Una lenta quanto cauta uscita dalla pandemia, gli orrori della guerra, i cambiamenti climatici... L'Oasi La Martina resiste ancora a tutto questo, automedicandosi e rigenerandosi da sola. Speriamo in un futuro migliore fatto di persone migliori.

Raffaela Millonig - Stiolo di San Martino in Rio, 19 Maggio 2022

*********************************************


È passato nuovamente un anno, nel segno di Covid-19, ma siamo VIVI e siamo ancora QUI!
In attesa che la situazione si stabilizzi, l'Oasi La Martina al momento è ancora chiusa al pubblico. Alla riapertura sarà consentito soggiornare solo esibendo un documento attestante l'avvenuta vaccinazione e continuerà l'obbligo di indossare la mascherina, rispettando le distanze di sicurezza. È rimasta immutata la bellezza di questo luogo speciale che regala serenità a chi lo visita col rispetto che merita.
Benvenuti e bentornati!

Raffaela Millonig - Stiolo di San Martino in Rio, 3 Giugno 2021

*********************************************


Oggi sono 10 anni che vivo qui e per festeggiare l'evento ho realizzato un video che racconta del percorso fatto assieme: 10 Anni all'Oasi La Martina.

Nessun lago e nemmeno il mare, niente colline e neanche le montagne ma comunque uno dei posti più belli al mondo - benvenuti all'Oasi La Martina!

Raffaela Millonig - Stiolo di San Martino in Rio, 25 Febbraio 2020

*********************************************


Ormai l'Oasi La Martina ha ripreso in toto la sua attività di Bed and Breakfast e sono molto felice di avere potuto annoverare nel giro delle ultime settimane anche Ospiti internazionali.

Un caloroso benvenuto a tutti coloro che vorranno soggiornare qui!

Raffaela Millonig - Stiolo di San Martino in Rio, 12 Aprile 2019

********************************************


Ogni casa ha una storia da raccontare e io sono colei che dal 2009 ha scritto la storia e per molti versi influenzato le sorti di questa bella casa di campagna. È passato esattamente un anno da quando sono dovuta scappare e sono tornata solo alcuni mesi fa per riprendere a occuparmi de l'Oasi La Martina. Per fortuna non sono da sola: sono tornata insieme ai miei 5 cani e 11 gatti ed è per questo che questa pagina continua anche ad essere intitolata "Chi siamo".

L'attvità di Bed and Breakfast al momento è ancora sospesa ma a breve torneremo ad essere ospitali per tutte le persone amanti degli animali che in zona cercano un alloggio tranquillo, quanto allegro in cui pernottare.

Nell'attesa Vi invito a vedere il video che ho realizzato oggi e che racconta de L'Oasi La Martina e dei suoi (2)130 anni di storia.

A presto!

Raffaela Millonig - Stiolo di San Martino in Rio, 28 Agosto 2018

*********************************************

REGGENTE PRO TEMPORE

Dopo 9 mesi di assenza ed in seguito al decesso del mio ex compagno, sono tornata ad occuparmi de l'Oasi La Martina.

Dal 17 Aprile ho iniziato a ripristinare gli esterni dopo che persone care mi avevano raccontato e inviato foto per testimoniare il degrado in cui versava la proprietà e la necessità urgente di correre ai ripari.

Nonostante condizioni climatiche avverse e l’impedimento di dover affrontare lunghi viaggi dal luogo del mio volontario “esilio”, sono riuscita in un mese a salvare in extremis il biolago e a ripristinare la bellezza del giardino ed il decoro degli esterni nel loro insieme.

Nel prossimo periodo ripristinerò gli interni, anche l’orto e da oggi in poi, l’Oasi La Martina torna quindi a rivivere a pieno titolo su questo suo sito internet e sulla sua pagina Facebook.

Ringrazio tutti coloro che mi hanno manifestato affetto, coraggio, lealtà, simpatia, solidarietà, stima, vicinanza. Grazie a tutti Voi sono riuscita a non far vacillare quella forza mentale che è necessaria quando c’è da tutelare un bene prezioso nell’interesse di tutti, anche della futura regina di questo luogo speciale, nell’attesa che impari ad apprezzare e regnare.

Raffaela Millonig – Oasi La Martina (RE), 5 giugno 2018

*********************************************

Sono Raffaela Millonig e sono colei che ha ridisegnato, arredato, plasmato l’Oasi La Martina. Nel 2017 ho deciso di separarmi dal mio compagno e questo piccolo regno, così come l’avevo creato, quindi non esiste più. Non ci sono più gli arredi, né gli animali, non vengono più girate qui le trasmissioni televisive, né tengo più qui i miei corsi di cucina. Anche l’attività di Bed and Breakfast è attualmente sospesa.
 
È rimasta però qui una parte della mia anima perché la casa ed io siamo il riflesso l’una dell’altra. Questo è il motivo per cui ho deciso di mantenere attivo, nonostante tutto, questo sito e la pagina Facebook. Per lasciare una memoria, un ricordo di quello che ero riuscita a realizzare: un’oasi dedicata alla bellezza e alla natura e ora un luogo da poter ancora visitare, seppure solo online ma con tanto di tour virtuale, alla stregua di un bel museo.

Chi fosse interessato a sapere cosa sto facendo ora, può trovarmi a questi indirizzi:

https://www.raffaelamillonig.com

https://www.facebook.com/raffaela.millonig

https://www.facebook.com/OasiLaMartina

Chi fosse alla ricerca di consigli su come reinterpretare la ristrutturazione e l'arredamento di una casa, come realizzare un biolago o come reinventare un giardino - dopo aver preso spunto da quello che realizzai qui - è pregato di contattarmi via mail: info@raffaelamillonig.com.

Marzo 2018

*********************************************

M.Z. (1964) e Raffaela Christina Millonig (1962) si incontrano virtualmente nel 1999 frequentando entrambi il Forum della Cucina Italiana.

I colpi di fulmine, si sa, si materializzano anche via internet e dopo aver rottamato i rispettivi matrimoni, tentano la fortuna decidendo di vivere insieme.

Raffaela trasloca nel 2000 da Milano a Modena e 3 anni dopo il suo arrivo, la coppia decide di ristrutturare l'appartamento in cui vive. Sarà il primo banco di prova per Raffaela che, per quanto non del settore, ridisegna il layout e l'arredamento per seguire poi in prima persona anche i lavori di ristrutturazione.

Col passare del tempo e di esigenze mutate e cresciute, l'appartamento, per quanto molto amato, diventa stretto e i due decidono nell'estate del 2008 di trovare una sistemazione più grande. I prezzi proibitivi del centro e il desiderio, soprattutto di Raffaela, di tornare a vivere in un contesto più naturale, li spingono a cercare casa anche in campagna. Raffaela in 3 mesi vede oltre 50 case alla ricerca di quella giusta mentre in parallelo cerca anche degli acquirenti per l'appartamento di Modena per poter finanziare l'acquisto di quella nuova. L'obiettivo? Una casa "vecchia" ma che avesse i muri portanti ancora solidi e spessi, i muri esterni in sasso o con mattoni a vista, un pozzo per poter innaffiare il futuro giardino, un po' di distanza da strade troppo trafficate... L'accoppiata "cerca-trova" riesce nell'inverno dello stesso anno, giusto in tempo prima dell'inizio di una lunga e pesantissima crisi internazionale.

Nel 2009 al momento di firmare il rogito, la banca designata ad erogare il mutuo non si presenta all'atto notarile... Dopo un mese di contrattazioni difficilissime, M.Z. trova una nuova banca che accetta di erogare il mutuo e riesce a vendere l'appartamento: l'Oasi La Martina ha dei nuovi proprietari!

Per i lavori di ristrutturazione viene incaricata la stessa impresa che aveva ristrutturato l'appartamento nel 2003 ma, incredibile ma vero, sarà una scelta decisamente infausta... I lavori iniziano nell'estate del 2009, seguiti di nuovo da Raffaela (la coppia, ormai senza dimora, trova uno stallo nelle vicinanze dopo aver distribuito in magazzini vari i propri mobili) ma poco dopo viene congedato l'ingegnere. L'anno successivo, il 25 febbraio 2010, M.Z. e Raffaela si vedono costretti a licenziare anche l'impresa e si trasferiscono in pianta stabile all'Oasi La Martina che, ancora per molto tempo, sarebbe stata poco casa, molto cantiere e portano avanti i lavori "in economia"...

Seguono anni durissimi, vengono sostituiti per ben tre volte anche gli elettricisti e gli idraulici ma nemmeno il terremoto del 2012 riesce a mettere in ginocchio né la casa, né i suoi proprietari. Ogni anno e facendo dei sacrifici enormi, i lavori gradualmente procedono fino a quando nel 2014, oltre a realizzare il biolago e il giardino, la casa è diventata talmente bella e accogliente che Raffaela chiede e ottiene la licenza per poter aprire il Bed and Breakfast (nonostante avesse già registrato il primo dei tre domini internet il 10 marzo 2010! Perché bisogna saper sognare e sapere anche realizzare i propri sogni!).

Nel luglio 2016 Raffaela incarica un fotografo professionista di realizzare un album fotografico de l'Oasi La Martina. Questa raccolta di immagini, belle come la casa stessa, viene pubblicata su questo nuovo sito internet e sulla pagina FaceBook. Restano ancora alcune cose da fare (come p.e. la costruzione del garage sulla piattaforma già predisposta e che nel frattempo funge da elegante salottino esterno, il rivestimento della caldana dello stradello di accesso, i cancelli...) ma M.Z. e Raffaela, per quanto si occupino da soli dell'intera gestione della casa, saranno sempre felici di accoglierVi insieme alla loro nutrita schiera di animali da compagnia.

I testi di questo sito e tutti gli aggiornamenti vengono fatti da Raffaela mentre la veste grafica è stata realizzata da Silvia Cazzulani, una carissima e inossidabile amica di famiglia (info@studiocreativo.it).

Luglio 2016