Stiolo di San Martino in Rio, 21 Maggio 2022 - La guerra in Ucraina mi ha tolto la voglia di fare foto e temevo di non riuscire nemmeno a vedere fiorire le peonie piantate l'anno scorso. E invece? Ecco la prima Candy Stripe. Semplicemente bellissima, tanto da farmi ritrovare un po' il sorriso!!!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Maggio 2022 - Inevitabilmente anche l'anno in corso si è confermato essere faticoso ma non privo di successi! A cavallo di aprile e maggio ho sottoposto il laghetto ad un intervento straordinario di manutenzione riuscendo a sistemare anche una bruttissima falla. L'operazione è riuscita benissimo!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 3 Gennaio 2022 - Dopo lunghe e infruttuose ricerche nella speranza di trovare qualcosa di pronto, ho infine usato dei vecchi mattoni per realizzare questa scala esterna per i miei amati "gatassi". Cliccate sul seguente link per vedere il video sul mio canale YouTube:

Una Scala Esterna per Gatti

 

Stiolo di San Martino in Rio, 31 Dicembre 2021 - Il video-ricordo di un altro anno della nostra vita.

Diario 2021

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 6 Ottobre 2021 - Vi presento Grey!

 

 




Stiolo di San Martino in Rio, 3 Ottobre 2021
Il parere degli Ospiti: Pour bien commencer une journée, il faut toujours avoir passé une bonne nuit. en séjournant dans cette magnifique bâtisse ce sera chose faite. Que ce soit l'accueil, la chambre, la salle de bain, le petit-déjeuner tout est fait à la perfection. Chambre avec vue sur bassin à poissons et champ de vigne de même le matin au petit-dejeuner. N'hésitez pas vous pouvez y aller les yeux fermés.


Stiolo di San Martino in Rio, 27 Settembre 2021
Il parere degli Ospiti: Tutto perfetto. Posto tranquillo, ottima ospitalità.

 

 



Stiolo di San Martino in Rio, 25 Settembre 2021
Il parere degli Ospiti: Il posto è incantevole, una vera oasi di pace e natura, sia la struttura che la camera molto romantica e ricercata. Ottimo il materasso ed anche la colazione, servita davanti al laghetto: sembrava di essere in un quadro di Monet!!! La padrona di casa ha espresso tutta la sua passione per la natura e per gli animali e ci ha conquistati. Essendo immersi nella natura si può trovare qualche insetto o ragnetto: ma la cosa fa parte del contesto. Ci ritorneremo senz'altro, anche per il prezzo.

 

Stiolo di San Martino in Rio, 9 Settembre 2021
Il parere degli Ospiti: On a très rarement trouvé une personne si gentille, si avenante. A l'écoute de ses clients, toujours à veiller sur leurs bien être, et puis avec son amour des bêtes on peut vous dire que pour notre petite Sally l'accueil était au delà de nos espérances, Quand au logement, on avait l'impression de vivre dans une villa somptueuse, voir un petit Versailles. Et que dire de la chambre! Il faut la voir pour y croire. Pour sûr que nous reviendrons: c'est vraiment une oasis..

 

Stiolo di San Martino in Rio, 3 Giugno 2021 - Ho scattato poche foto quest'anno ma in questi mesi approfttando del fermo operativo causato da Covid ho sistemato ultimi sospesi e realizzato il pollaio che desideravo da quando sono venuta a vivere qui nel 2010. Ed è anche già abitato da Letizia, Martina e Liquirizia, tre simpaticissime ovaiole!


Stiolo di San Martino in Rio, 26 Maggio 2021 - Van Gogh avrebbe sicuramente amato le rotoballe! Qui trasformano la campagna in una esposizione vivente di arte campestre.

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 9 Maggio 2021 - Ho realizzato una scala esterna per i mici che vivono in fienile. Appena possibile realizzerò anche il video ma posso già confermare che ai miei "gattassi" piace moltissimo!

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 21 Marzo 2021 - Ho alcune ricette molto buone per preparare delle lasagne con diversi tipi di ripieno ma per tutte ci vuole la besciamella. Quindi si parte con queste istruzioni "basic".

Besciamella

 


Stiolo di San Martino in Rio, 18 Marzo 2021 - I primi narcisi!

 

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 14 Marzo 2021 - Nel corso degli anni sono nate in giardino delle violette alle quali ho aggiunto nuove piante provenienti dal Parco delle Mura di Modena e da un'area verde a San Martino in Rio. Ecco la mia ricetta per cristallizzarne i fiori.

Violette Cristallizzate

 

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Marzo 2021 - Dedicato a tutte le donne indecise: scappate!

8 Marzo

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 30 Gennaio 2021 - Un'alba dell'anno nuovo.

 

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 20 Gennaio 2021 - Gelide, pungenti, bellissime dita di galaverna.

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 31 Dicembre 2020 - Il video-ricordo di un anno che finalmente volge al termine!

Diario 2020

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 24 Dicembre 2020 - Buon Natale!

 

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 21 Dicembre 2020 - Anche a Voi piace l'alchermes? Allora Vi presento uno dei miei dessert preferiti che solitamente veniva approntato in stampi da budino. Preferisco servirlo in cocottine monoporzione ed è un dessert che si presta ad essere anche congelato.

Stracchino della Duchessa

 

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Dicembre 2020 - Alla nostra famiglia oggi si è aggregato Seven, benvenuto! Macramè non la pensa allo stesso modo ma insegnerò a entrambi a capirsi. Scommettiamo?

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 13 Dicembre 2020
Il parere degli Ospiti:Man vågner op til udsigten mod Appaninerne i det fjerne og en dejlig landlig fred. Huset er en moderniseret landejendom som også bebos af ejeren, som også agerer vært på bedste måde. Stedet er særdeles kæledyrsvenligt. Morgenmaden friskbagt fra lokalt bageri. Kan varmt anbefales.

 

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Dicembre 2020 - Quando arriva la neve, bisogna pensare a sfamare gli uccellini! Ecco le istruzioni per realizzare una pratica mangiatoia usando materiale di recupero.

Mangiatoia per Uccellini

 

Stiolo di San Martino in Rio, 2 Dicembre 2020 - La prima neve che trasforma questo luogo da favola in un'oasi incantata!

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 4 Novembre 2020
Il parere degli Ospiti: Per me e la mia compagna è stata non solo una esperienza di soggiorno ma una esperienza di vita meravigliosa vista anche la persona che la gestisce che a mio parere oltre, al posto magico, da con la sua presenza un bonus come persona all'esperienza che vive l'ospite.


Stiolo di San Martino in Rio, 31 Ottobre 2020 - La mia stagione preferita: l'autunno con le sue vesti meste e allo stesso tempo sgargianti. L'ultimo fuoco d'artificio di incredibili colori prima del meritato riposo invernale.

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 25 Ottobre 2020
Il parere degli Ospiti: La struttura è molto accogliente e ben accessoriata, inoltre è ricca di storia in quanto il primo nucleo risale al settecento. Molto ben tenuto anche il giardino. La gestione è molto attenta alle necessità degli ospiti, troverete cordialità e cortesia..

 

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Ottobre 2020 - Ecco la ricetta della ricercata mostarda di cotogne. Ovviamente realizzata con i frutti dell'albero che cresce in giardino.

Mostarda di Cotogne

 


Stiolo di San Martino in Rio, 1. Ottobre 2020 - Macramè: uno degli indiscussi padroni di casa.

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 21 Settembre 2020 - Lo sapevate che fate ed elfi si dissolvono in nebbia per non farsi vedere dagli esseri umani?

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 16 Settembre 2020 - Un sorriso e due occhiali per vederci meglio!

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 13 Settembre 2020 - Direttamente da Istanbul e da uno dei più bei alberghi al mondo, ecco la ricetta dell'Hummus del Swisshôtel The Bosphorus!

Hummus di Ceci

 


Stiolo di San Martino in Rio, 10 Settembre 2020
Il parere degli Ospiti: It was a very unusual stopover for me in that I had a car accident less than 1km from the house after driving 1100km that day from northern France (beware Google maps satnav as it suggested I should turn around when I was on the right road, which effectively led to the accident). Luckily I wasn't hurt, but I had already received a text from Raffaela asking if all was ok. Within minutes she had come to help and I ended up limping the car home and following her wise insistence to drive me to have some dinner. The local restaurant of her choice was fantastic with local produce prioritised and very tasty (and great value) pizzas. Plied with local red wine, I went back to enjoy her lovely and historic house and slept like a log in my comfortable bed. After an early breakfast, she really went out of her way to sort my car repairs, taking me nearly 20km to her local garage, who immediately rescued my vehicle, did the repairs and called us in little over an hour to say it was roadworthy again. She also drove me out of her way to find an ATM and we returned to a delicious lunch of local tomatoes, ham and parmesan, plus the best focaccia I have had in a while. In my spare hour I had walked around the vineyards just behind her house, laden with thick grapes and she brought out a sun lounger so I could sit by the pond and watch the carps and goldfish. It was perfect idyll in a quiet rural farming backwater just minutes from the highway. I will return and hopefully stay longer.


Stiolo di San Martino in Rio, 30 Agosto 2020 - Vi presento il pero corvino: una pianta bella e utile, con una fioritura primaverile e un foliage autannale eccezionali e con deliziose bacche - ottime per farne anche un ottimo liquore!

Liquore di Bacche di Pero Corvino

 

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Agosto 2020 - Siete alla ricerca di una alternativa "beverina" ma diversa dal solito? Da bere fredda ghiacciata come un Limoncello? Provate questa ricetta!

Liquore al Rabarbaro

 



Stiolo di San Martino in Rio, 8 Agosto 2020 - Anche per chi vive in campagna vale la regola che bisogna godersi il presente ma pensare al futuro: il primo carico di legna per l'inverno che verrà.

 

 



Stiolo di San Martino in Rio, 1. Agosto 2020 - Volevo aggiungere una ninfea pigmea da mettere a dimora nel zona di bordo del laghetto e mi sono decisa per una Nymphaea Chrysanta. Eccola che splende radiosa come un piccolo sole!

 


Stiolo di San Martino in Rio, 19 Luglio 2020 - Sicuramente uno dei piatti più buoni dell'estate! Non poteva mancare nel mio repertorio, seppure con qualche interessante modifica e contaminazione...

Gazpacho

 


Stiolo di San Martino in Rio, 17 Luglio 2020
Il parere degli Ospiti: Un posto incantevole gestito con immenso amore dalla proprietaria sempre sorridente e gentile (è stato molto bello ascoltare i suoi racconti sulla storia della casa, del giardino e di tutte le piante che lo popolano). La camera in cui abbiamo soggiornato era pulita ed arredata con grandissima cura e ha una meravigliosa vista sul biolago. Colazione deliziosa! Consiglio davvero di trascorrere qualche giorno in questa Oasi di pace e natura.


Stiolo di San Martino in Rio, 16 Luglio 2020 - Lavaggio in corso dell'impianto fotovoltaico...

 

 

 


Stiolo di San Martino in Rio, 12 Luglio 2020 - Oggi Vi propongo questa insolita variante di tagliatelle preparate con i Cioccabecchi a fiore porpora raccolti in giardino. Buona domenica!

Paglia e Fieno
(Tagliatelle ai Cioccabecchi)

 


Stiolo di San Martino in Rio, 12 Luglio 2020 - Il più bel biolago dell'intera provincia!

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Luglio 2020 - CODICE ROSSO - Soffro di vertigini. Una settimana fa ho chiesto a un conoscente se mi apriva le finestre del fienile. Sono a 3,5 metri di altezza. Ho una scala professionale ma oltre i 3 metri proprio non ce la faccio. Un vicino a cui avevo chiesto aiuto a chiuderle in autunno, non ha risposto se non bloccando il mio numero di cellulare. Il conoscente in compenso è venuto, ha chiuso le finestre in autunno e riaperto le finestre settimana scorsa. Mentre se ne andava diceva che, invece di andare, avrebbe preferito rimanere. Sposato e con due figli. Grande lavoratore. Fino a quel giorno un comportamento irreprensibile. Grande stima reciproca. Gli ho detto che se era stanco, gli avrei messo una sdraio in giardino per riposare un poco. Lui: macché stanco! Me ne vado altrimenti ti salterei addosso. Io: ... (??? ma ho reagito subito) Io: per quello ci sono le mogli e io ho già dato. Dopo quello che mi è successo, all'amicizia di un uomo credo solo se è gay o impotente. Lui: ma quella è acqua passata! Cosa c'è di più bello che fare sesso? Io (in silenzio): non sono un uomo che per giustificare la sua esistenza ha bisogno di fare sesso. Per fortuna sono una donna che degli uomini (di certi "uomini") non ha bisogno. Indossavo di proposito e come quasi sempre pantaloni lunghi, una maglietta non attillata. Ho delle belle gambe, nonostante l'età, ma anche se "gallina vecchia fa buon brodo", non sono a caccia e non lo sarò più, manco adesso che sono "sola" da 3 anni. Gli uomini sono capaci di guardare solo al corpo e della mente di una donna hanno paura, perfettamente incapaci di capirla. Incomprensibile per un uomo. Peggio ancora se vede una donna pensando che sia sola e... "affamata"! Gli ho tolto il saluto e ringrazio Dio che mi aiuterà a trovare la forza di salire sulla scala per chiudere le finestre in autunno. Mille volte donna e mai uomo. Meglio morta anche se la violenza c'è stata comunque. Maledetto! Ps: senza nulla togliere alle/agli LGBT - non sono lesbica..

 

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Luglio 2020 - Ultimamente ho completato tanti lavori, anche quelli rimasti in sospeso dopo che ero dovuta fuggire nel 2017. Ora sto finalmente riprendendo fiato e ho recuperato anche parte degli inviti per i quali ero ancora in debito ma, indifferentemente che si tratti di amicizie/conoscenze vecchie o nuove, tutti ma proprio tutti restano deliziati e mi esortano a citare nel motto di casa il biolago. D'ora in poi sarà quindi così: "Oasi La Martina: nessun fiume e nemmeno il mare, niente colline e neanche le montagne ma un lago che tracima dal paradiso, dove pesci volano lenti in uno specchio di liquido cielo".

 

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Giugno 2020 - Dopo tanta pioggia (benedetta, ce ne vuole ancora e domani dovrebbe tornare a piovere) ieri ho potuto sistemare il giardino ripristinando l'erba capellona con un taglio alla francescana. Paonazza per le tante ore passate al sole, mi sono seduta sul muretto per due chiacchiere con una vicina. È passata una signora che, riferita alla casa e guardando me (sudaticcia e con abiti lisi dal lavoro), ha detto: "è bellissima!". Non ho fatto in tempo a ringraziare che la sconosciuta era già andata oltre. Ringrazio qui per l'apprezzamento fatto alle mie fatiche e al risultato, lo stesso fatto da una ragazza altrettanto sconosciuta due mesi fa. Tornate e se mi vedeste, Vi farò volentieri vedere il giardino segreto sul retro, ancor più inaspettatamente bello di quello sul lato strada. Sono felice di poter regalare un momento di bellezza tanto intenso da far sussultare gli occhi e il cuore di chi passa! Le brutture sono scontate mentre la bellezza vera è una gioia che costa fatica, sacrificio, ambizione ma, forse proprio per questo, lascia sempre increduli. Grazie!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Giugno 2020 - Per la gioia degli occhi, del naso e soprattutto degli impollinatori, hanno iniziato a fiorire le lavande Hidcote Blue.

 



Stiolo di San Martino in Rio, 31 Maggio 2020 - Ho riordinato il solaio e cucito una bella tenda a fare da sfondo alla mia acetaia che ora è finalmente presentabile e visitabile!

 



Stiolo di San Martino in Rio, 10 Maggio 2020 - Ecco i miei gioielli e seguite i miei consigli per avere delle Phalaenopsis altrettamto belle!

Phalaenopsis: che soddisfazione!

 



Stiolo di San Martino in Rio, 9 Maggio 2020 - La primavera in fiore fa dimenticare le preoccupazioni di questa pandemia: ecco le peonie Noémie Demay!

 



Stiolo di San Martino in Rio, 3 Maggio 2020 - In barba a Covid-19 e alla pandemia, ecco le mie arachidi: croccanti, saporite e rivestite di wasabi!

Arachidi al Wasabi

 



Stiolo di San Martino in Rio, 8. Marzo 2020 - Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne. Da sottofondo al mio messaggio per la giornata di oggi ho scelto una sequenza di scatti delle mie Phalenopsis: piante belle, delicate e al contempo incredibilmente robuste! Come tutte le donne!

Non Una (Phalenopsis) di Meno

 

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Marzo 2020 - I Ginkgo Biloba sono alberi maestosi usati per abbellire parchi e giardini ma non molti sanno che in Giappone i loro semi sono utilizzati per svariate ricette.

Semi di Ginkgo

 


Stiolo di San Martino in Rio, 25 Febbraio 2020 - Oggi sono dieci anni che vivo all'Oasi La Martina e nel video di oggi racconto del percorso che abbiamo fatto assieme. Qualsiasi cosa succeda, qui rimane traccia - fosse anche solo nell' "internet-cosmo" - di quello che è stato creato. Auguri!!

10 Anni all'Oasi La Martina

 

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Gennaio 2020 - L'anno appena passato è stato decisamente impegnativo ma di soddisfazione enorme per le tante cose fatte. Ecco una carrellata di immagini del mio diario personale. Auguri a tutti!

2019 - Un anno di vita, un anno di ricordi

 

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Gennaio 2020
Il parere degli Ospiti: Amazing house in the suburb with an amazing host. She knows the area very well and is always happy to help. Expect to be welcomed by the cats and dogs in the house!

 


Stiolo di San Martino in Rio, 8 Ottobre 2019
Il parere degli Ospiti: Ik heb tijdens mijn roadtrip door Italië een nacht doorgebracht in het prachtige Oasi La Martina van Raffaela. Het huis heeft een rijke geschiedenis. Raffaela wist hier alles over te vertellen. Ook had Raffaela leuke verhalen en veel informatie over de regio. Toen ik 's avonds wilde gaan eten had Raffaela genoeg tips. Uiteindelijk bezorgde een tip van Raffaela ons het beste restaurant waar wij gegeten hadden tijdens onze roadtrip! In het huis leven ook huisdieren, maar deze blijven buiten het gastenverblijf. De dieren zijn overigens super leuk! De bedden lagen heerlijk en het ontbijt was vers. Ik zou iedereen aanraden om hier eens te gaan slapen!


Stiolo di San Martino in Rio, 7 Ottobre 2019
Il parere degli Ospiti: A beautifully renovated property nestled out in the country amongst vineyards. The host was extremely attentive and friendly. The room was large and airy with beautiful views. Nothing was too much trouble. From booking dinner reservations to giving a tour of the property and sharing her considerable knowledge of all things flora and fauna. There are several cats and dogs there but all are very friendly.


Stiolo di San Martino in Rio, 27 Settembre 2019
Il parere degli Ospiti: Herzliche und sehr zuvorkommende Gastgeberin. Sehr stilvoll, modern und ansprechend eingerichtetes Haus im Grünen. Gute, klare und unaufdringliche Kommunikation (z.B. vorab Restaurant-Tipps). Eine sehr persönliche Betreuung motiviert wieder zu kommen.


Stiolo di San Martino in Rio, 23 Settembre 2019
Il parere degli Ospiti: Ambiente sereno e ben curato. Nel mezzo della natura. Abbiamo apprezzato la tranquillità e la cortesia nel servizio.

 


Stiolo di San Martino in Rio, 30 Giugno 2019 - La Saponaria è tanto vigorosa e portentosa quanto gracile e vaporosa nel portamento. Occhi attenti la riscoprono in zone incolte mentre un tempo era un ingrediente fondamentale per preparare il sapone. Ecco qualche idea su come tornare a utilizzarla!

Saponaria Officinalis

 

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Giugno 2019
Il parere degli Ospiti: La camera è molto bella, servizio ottimo, un posto molto tranquillo per passare momenti belli in contatto con la natura.

 



Stiolo di San Martino in Rio, 24 Giugno 2019 - Esistono mille varianti per preparare il nocino e il suo "derivato" - il mezzovino. Ecco le ricette di famiglia che dedico in particolare a due Ospiti inglesi che hanno reso onore all'Oasi La Martina con una bellissima recensione!

Nocino e Mezzovino

 


Stiolo di San Martino in Rio, 4 Giugno 2019
Il parere degli Ospiti: Beautiful quiet rural location perfect for our stay. Property and gardens have been lovingly restored and the owner could not have been any more helpful. Guests and pets are all well looked after.



Stiolo di San Martino in Rio, 18 Maggio 2019
Il parere degli Ospiti: This stunning small bed and breakfast just surpassed all our expectations. A labour of love for the owner Raffaela. We arrived to complete rural bliss, only the sounds of birds will disturb you. Firstly and importantly you must enjoy animals to stay here. The owner has many cats and dogs and a large pond with fish. She simply loves animals of all kinds and it's important her guests do too. Thankfully the animals are kept out of the bedrooms obviously and the house is spotlessly clean so you wouldn't know about them. The place has only 3 rooms and we had room 1 with a stunning view to the back of the property. We saw the pond and garden and the vineyards on all 3 sides. The room has a very comfortable bed and amenities. Perfectly balancing modern with traditional. The bathroom is superb with high ceilings and gorgeous natural light. All amenties were given with shower gel, soap, water bottles and a welcome chocolate treat. The room has under floor heating for winter. Rafeala was so warm and welcoming. We had a welcome message in WhatsApp when we got to the airport, directions and advice given immediately. She booked a place for lunch for us and recommended a restaurant for the evening in Modena. She gave us advice on local things to do as well as somewhere to see on our way to Verona. Nothing was to much trouble and communication was perfect. She is very happy to talk with you, giving a personal touch. Highly recommend this place for quiet, peacefulness!.


Stiolo di San Martino in Rio, 19 Maggio 2019 - Mi sono sempre chiesta se gli struffoli fossero buoni anche salati. Non c'è stato altro modo per scoprirlo che farli. Eccoli!

Struffoli alle Ortiche

 


Stiolo di San Martino in Rio, 28 Aprile 2019 - Chi non è ghiotto di funghi?! Ecco una ricetta semplice e veloce a base di pioppini e un mix furbetto di verdure già pronte e surgelate - per fare prima!

Funghi Pioppini con Medaglioni di Verdure

 

Stiolo di San Martino in Rio, 22 Aprile 2019 - Ancora un dolce ma che dolce! Un dessert raffinato quanto delicato, dai colori pastello che si presta magnificamente per essere servito a Pasqua.

Bavarese allo Yogurt con Colomba e Fiori di Glicine

 

Stiolo di San Martino in Rio, 14 Aprile 2019 - Ingredienti della tradizione per un dessert completamente nuovo!

Molleux di Zucca e Amaretti

 




Stiolo di San Martino in Rio, 24 Marzo 2019 - Un classico della cucina giapponese e che qui Vi propongo senza carne, né pesce per dei gustosissimi...

Yaki Vegetariani

 



Stiolo di San Martino in Rio, 8 Marzo 2019 - 8 Marzo Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne (lasciatevelo dire da una che è riuscita a scampare).

Non Una (Phalenopsis) di Meno

 



Stiolo di San Martino in Rio, 24 Febbraio 2019 - La mia cucina mi segue dal 1989. Dove c'è lei, ci sono anch'io e viceversa. Entrambe abbiamo ormai qualche segno dato dall'età ma, almeno lei, è rimasta bellissima anche dopo l'ultimo trasloco!

La Cucina degli Specchi

 

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Febbraio 2019 - Avete mai provato a condire le tagliatelle con delle verze stufate e dell'aceto balsamico? Seguite la mia ricetta e non ve ne pentirete!

Tagliatelle alle Verze e Aceto Balsamico

 


Stiolo di San Martino in Rio, 3 Febbraio 2019 - In questa puntata racconto del camino e delle legnaie che ho realizzato attorno a casa: oltre ad essere pratiche sono anche belle da vedere!

Le Legnaie e il Termocamino

 


Stiolo di San Martino in Rio, 13 Gennaio 2019 - Prendendo spunto da un cuscino anticervicale, ho realizzato dei cuscini con pallini di polistirolo. Comodi, leggeri, lavabili, antimuffa, isolano dal pavimento freddo e si adattano alla postura del corpo. Ideali per gatti e cani di taglia piccola o media.

Cuscini Speciali per Pet Speciali

 

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Dicembre 2018 - La "Torta in Cantina" è un dolce al cucchiaio che ho imparato ad apprezzare durante una gita nell'Appennino Reggiano. Ecco la mia interpretazione peronale facendo uso di avanzi di Pandoro.

Pandoro in Cantina

 

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Dicembre 2018 - Crescono da sempre nei campi intorno all'Oasi La Martina e per molto tempo pensavo fossero velenosi. Invece ho scoperto di avere a disposizione anche questi deliziosi funghetti dal nome decisamente romantico!

Marasmius Oreades - Cerchi delle Fate - Cerchi delle Streghe

 

Stiolo di San Martino in Rio, 2 Dicembre 2018 - Una ricetta decisamente fusion in cui utilizzo spaghettini orientali di grano tenero, foglie di silene, aglio pippolino e bacche di Goumi. Nel box di testo che accompagna come di consueto i miei video, trovate alternative alle piante selvatiche.

Spaghettini alle Erbe Selvatiche

 

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Novembre 2018 - Ho fatto da voce narrante ad un bellissimo video realizzato Canile e Gattile Intercomunale di Magreta, Fiorano, Formigine, Maranello, Sassuolo e in collaborazione con Associazione 4 Zampe per l'Emilia.

Trova il TUO migliore AMICO in CANILE/GATTILE

 

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Novembre 2018 - Una crema deliziosa assaggiata molti, molti anni fa nel piacentino. L'oste non volle confidarmi il segreto ma dopo svariati tentativi ho capito il trucco per prepararla!

Crema al Parmigiano Reggiano

 


Stiolo di San Martino in Rio, 4 Novembre 2018 - Con le bacche del Goumi del Giappone ho realizzato la mia personale variante di una torta millefoglie e dedicato la ricetta ad una delle mie vicine di casa.

Millefoglie Cristina

 


Stiolo di San Martino in Rio, 28 Ottobre 2018 - Mentre ero in "esilio" avevo come vicini una allegra colonia di gatti! Pur tornando a casa non li ho voluti dimenticare, men che meno adesso con l'inverno alle porte, e ho preparato per loro dei fantastici ricoveri. Seguitemi in questo video per realizzare le mie:

Cucce per Gatti

 

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Ottobre 2018 - Ho scoperto che in molti rimangono spiazzati e non sanno come fare a prepararli. Invece è facilissimo! Ecco la ricetta base per...:

Imparare a Cucinare i Funghi

 


Stiolo di San Martino in Rio, 7 Ottobre 2018 - Sapevate che nel mezzo del Salone Grande c'è un bellissimo pozzo a camicia? Anche lui ha una storia speciale da raccontare:

La Luna nel Pozzo

 



Stiolo di San Martino in Rio, 23 Settembre 2018 - Qualche anno fa ho scritto una favola che parla di un piccolo arcobaleno, dell'autunno, di una stellina e del Buon Dio:

La Favola degli Astri Settembrini

 



Stiolo di San Martino in Rio, 9 Settembre 2018 - Vi presento una bellissima pianta acquatica che cresce nel nostro biolago:

Butomus Umbellatus - Giunco Fiorito

 




Stiolo di San Martino in Rio, 2 Settembre 2018 - La nostra vetrata panoramica di ben 3 x 4 metri offre un punto di vista privilegiato per ammirare la bellezza della natura circostante:

La Vetrata del Salone Grande

 



Stiolo di San Martino in Rio, 28 Agosto 2018 - Ogni casa ha una storia da raccontare e dal 2009 ho scritto la storia recente e per molti versi influenzato le sorti di questa bella casa di campagna. È passato esattamente un anno da quando sono dovuta scappare e sono tornata solo alcuni mesi fa per riprendere a occuparmi de l'Oasi La Martina insieme ai miei 5 cani e 11 gatti.

L'attvità di Bed and Breakfast al momento è ancora sospesa ma spero di poter tornare a breve ad essere ospitali per tutte le persone amanti degli animali che in zona cercano un alloggio tranquillo, quanto allegro in cui pernottare.

Nell'attesa Vi invito a vedere il video che ho realizzato oggi e che racconta de L'Oasi La Martina e dei suoi (2)130 anni di storia. A presto!


Stiolo di San Martino in Rio, 5 Agosto 2018 - Tempo fa acquistai dei bellissimi ombrelloni ma non trovando alcuna base altrettanto bella, mi sono fatta venire in mente questi porta ombrelloni. Guardate il video per vedere come ho trasformato allo scopo dei vasi in terracotta.

Un Porta Ombrellone Elegante!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 29 Luglio 2018 - Vi presento una pianta tanto comune quato decorativa, che fiorisce ininterrottamente per almeno due mesi in piena estate, amatissima dalle farfalle e che attira ogni sguardo con la sua eclatante fioritura rosa: Lythrum Salicaria

 


Stiolo di San Martino in Rio, 15 Luglio 2018 - Questi economici quanto gustosi spiedini accompagnano benissimo l'aperitivo e sono ideali anche per la merenda dei bambini.

Spiedini con Purè di Patate ed Erba Cipollina

 


Stiolo di San Martino in Rio, 8 Luglio 2018 - Non me ne vogliano i puristi romagnoli e nemmeno i giapponesi ma cosa ne dite di provare questa insolita combinazione?

Nori-Piadina

 



Stiolo di San Martino in Rio, 1 Luglio 2018 - Questo dessert "nasce" per essere realizzato col rabarbaro ma in sostituzione potete usare delle ciliegie oppure delle fragole.

Dessert al Rabarbaro

 



Stiolo di San Martino in Rio, 26 Giugno 2018 - Questa è la prima puntata che dedico all'Oasi La Martina per raccontarne la storia e la trasformazione da edificio rurale a elegante dimora di campagna. Ecco come è cambiata La Facciata.

 



Stiolo di San Martino in Rio, 24 Giugno 2018 - Pensando al "gelato allo stecco" mi sono fatta venire in mente questa allegra ricetta che farà venire voglia anche ai bambini di mangiare un po' di frutta. In questo caso ho usato l'uva spina che piantai anni fa in diverse varietà ai piedi dei pioppi.

Uva Spina allo Stecco

 

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Giugno 2018 - Ecco una bevanda fruttata e dissetante (anche alcoolica!) per calde giornate estive.

Punch con Succo di Ananas, Mango, Vino e Melissa

 



Stiolo di San Martino in Rio, 10 Giugno 2018 - Riso al Salto (allo zafferano) guarnito e servito con fiori commestibili. Per la gioia di gusto, vista e olfatto!

Medaglioni di Riso con Fiori di Campo

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Giugno 2018 - REGGENTE PRO TEMPORE

Dopo 9 mesi di assenza ed in seguito al decesso del mio ex compagno, sono tornata ad occuparmi de l'Oasi La Martina.

Dal 17 Aprile ho iniziato a ripristinare gli esterni dopo che persone care mi avevano raccontato e inviato foto per testimoniare il degrado in cui versava la proprietà e la necessità urgente di correre ai ripari.

Nonostante condizioni climatiche avverse e l’impedimento di dover affrontare lunghi viaggi dal luogo del mio volontario “esilio”, sono riuscita in un mese a salvare in extremis il biolago e a ripristinare la bellezza del giardino ed il decoro degli esterni nel loro insieme.

Nel prossimo periodo ripristinerò gli interni, anche l’orto e da oggi in poi, l’Oasi La Martina torna quindi a rivivere a pieno titolo su questo suo sito internet e sulla sua pagina Facebook.

Ringrazio tutti coloro che mi hanno manifestato affetto, coraggio, lealtà, simpatia, solidarietà, stima, vicinanza. Grazie a tutti Voi sono riuscita a non far vacillare quella forza mentale che è necessaria quando c’è da tutelare un bene prezioso nell’interesse di tutti, anche della futura regina di questo luogo speciale, nell’attesa che impari ad apprezzare e regnare.

***********************************************************************************

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Aprile 2018 - Nonostante tutto sia perso è Pasqua e desidero rendere omaggio con questo video alla memoria e alla maestria di Mastro Cicci.

Cicci Fecit - AD 2014

*

(18.07.1939-08.06.2017)

 

***********************************************************************************

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Marzo 2018 - A fronte di contrasti divenuti pericolosamente insostenibili, mi sono separata dal mio compagno nel 2017. Il diario de L’Oasi La Martina si ferma quindi qui.

Per fortuna sono riuscita a riprendere e portare avanti le mie attività altrove. Chi volesse continuare a seguirmi, in veste di cuoca e scrittrice dilettante, può farlo via internet a uno dei seguenti indirizzi:

https://www.raffaelamillonig.com

https://www.facebook.com/raffaela.millonig

***********************************************************************************

Stiolo di San Martino in Rio, 9 Luglio 2017 - Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti per garantire l'ottima riuscita del concerto a favore della causa dei Richiedenti Asilo Politico.
Ecco qui a fianco l'articolo pubblicato dall'ANSA e, cliccando sulla voce seguente, verrete reindirizzati al servizio andato in onda al TELEGIORNALE.

 

 

 

.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Giugno 2017 - Nella splendida cornice de l'Oasi La Martina, insieme alle poliedriche voci dei Veravox, dedicheremo sabato 8 luglio p.v. un concerto offerto ai Richiedenti Asilo Politico ospitati dalla nostra struttura.
Un concerto sul prato, proprio tra la vecchia casa di campagna e il biolago, all’ombra del grande gelso. Al fresco della sera, per cantare e raccontare storie di integrazione culturale, fare amicizia… e goderci un piccolo aperitivo assieme! Vi aspettiamo, alle ore 21. È GRADITA LA PRENOTAZIONE! Per info e contatti: 373.8678440.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Giugno 2017 - State organizzando un aperitivo per gli amici e siete alla ricerca di qualcosa di stuzzicante? Provate questa gradevolissima ricetta da servire con le classiche cialde indiane a base di farina di lenticchie:

CREMA SPEZIATA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Giugno 2017 - Lo Strudel ormai lo conoscono tutti ma la variante con le ciliegie?

STRUDEL ALLE CILIEGIE

 

 

 

Intervento pubblicato sulla pagina Facebook "Sei di San Martino se-Official", 3 Giugno 2017 - RITORNO AL FUTURO (PROSSIMO) Prima di dire la mia sui “neri” mi piacerebbe ricordare all’esimio (+/- esimio…) pubblico di questa pagina che l’anno scorso, max. 2 anni fa, sono state ripetutamente segnalate...


CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Maggio 2017 - Poche settimane fa avevamo pubblicato alcune foto della spettacolare fioritura di un esemplare di Ceanothus Concha che abbiamo in giardino. Ora che è sfiorito, è il turno della varietà "Henri Desfosse". Con i suoi fiori blu cobalto ci accompagnerà fino alla fine dell'estate!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 29 Maggio 2017 - QUELLI CHE IL CALCIO… Cercansi 5 ragazzi “nostrani” appassionati di calcio, disponibili a giocare a pallone con 5 dei ragazzi nigeriani che stiamo ospitando. Chi fosse interessato (non spingete…) giocherà sotto la randa del sole e su di un prato ruspante tagliato di fresco...


CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Maggio 2017 - Il rabarbaro è ormai reperibile anche dalle nostre parti ma in pochi sanno usarlo. Provate questa buonissima ricetta:

TORTA AL RABABARO CON CAPPELLO DI MERINGA

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 26 Maggio 2017 - Oasi La Martina by Night: la nostra nuvola di Rynchospermum Jasminoides e un fiore di Crimson Glory. Buona notte (profumatissima) a tutti!

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 22 Maggio 2017 - I CIGNI NERI…
Siamo molto felici di annunciare che presso la nostra struttura, ieri sera sono nuovamente atterrati sei “cigni neri”. È la metafora affettuosa con cui parliamo dei Richiedenti Asilo Politico e ci auguriamo che il loro arrivo all’Oasi La Martina non sia rappresentato solo da una breve sosta, bensì dalla possibilità concreta di avere messo finalmente piede su una terra ferma in grado di offrire a loro e a noi un dignitoso futuro comune.
Grazie al benvolere di chi contribuirà al loro inserimento!
CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Maggio 2017 - TROPPO BUONI!!! Ecco una tipica ricetta mediorientale di polpette preparate con i ceci e che qui propongo nella versione light, ossia cotte in forno e non fritte!

FALAFEL

 

Stiolo di San Martino in Rio, 14 Maggio 2017 - Un dessert diverso ma cremoso, ricco e delicato al contempo, tutto giocato su note agrumate.

BUDINI DI LIMONE E MELISSA

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Maggio 2017 - Fino ad un anno e mezzo fa, di fronte all’ingresso principale de l’Oasi La Martina, cresceva una vecchia vigna a tendone. Le ampie campate di prato sotto alle piante non venivano né trattate con diserbanti, né tagliate troppo spesso, così da risultare il luogo ideale per le lucciole che nel mese di maggio allietavano le nostre serate. Poi il terreno venne venduto, la vigna espiantata dai nuovi proprietari e il campo adibito alla coltivazione del mais dopo che il terreno fu lavorato a fondo, troppo a fondo per sperare che la popolazione di lucciole (che per tre anni dalla nascita assume vari stati larvali intermedi, tra cui parassitando anche chiocciole e lumache) fosse stata preservata. Quando, nonostante tutto, l’anno scorso ne scorgemmo qualcuna, chiamai i nuovi proprietari sperando di non essere presa per troppo matta e per chiedere se durante i lavori di sfalcio, potessero lasciare illeso il fosso adiacente, nella speranza che almeno lì le sparute lucciole rimaste potessero mettere su casa. Con una attenzione e una gentilezza infinita venne assecondato il desiderio e… nonostante il freddo barbino e il vento implacabile, sono comparse le prime lucciole anche questo anno! Ho richiamato questa mattina il vicino ed era felice pure lui che la sensibilità e l’accortezza dimostrate l’anno scorso abbiano garantito la sopravvivenza. Siamo rimasti d’accordo che da questo momento in poi l’erba continuerà a crescere fino a quando lo avrò avvisato che le lucciole hanno completato il loro ciclo vitale: così anche l’anno prossimo porteranno le stelle dal cielo sulla terra. Tutto questo per dire che “contadino” non significa sempre “gretto”, anzi, che ci sono agricoltori saggi che nel loro ruolo di amministratori della terra, con intelligenza (e anche buon cuore!) non si limitano a pensare solo all’andamento proficuo delle coltivazioni ma a preservare la natura nel suo insieme. Bello e ancora grazie al Signor Bruno e alla Sua Famiglia

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Maggio 2017 - Oltre ad amare le piante, ho una particolare predilezione per il colore blu che in natura è più raro da trovare che non altri colori. La situazione si complica quando ci si mette di mezzo anche il terreno che puà influire notevolmente sulla tonalità effettiva dei fiori. Una delle piante che offre un blu "stabile" e mozzafiato per la sua tonalità cobalto quasi pungente, è il Ceanothus Concha che in questo periodo dispiega sui suoi (fragili...) rametti e, nonostante una difficilissima primavera, questi spettacolari fiorellini!

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Maggio 2017 - Chi non conosce le Brezeln? Tutti! Ma non tutti sanno che per ottenere quel bel colore bruno bisogna usare... la soda caustica!

BREZELN

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Aprile 2017 - La nostra proposta di abbinare un rilassante finesettimana a dei corsi di cucina ha trovato il favore di due nuove amiche! Sono arrivate ieri nel tardo pomeriggio e subito siamo andate nel nostro orto-giardino per imparare a conoscere e raccogliere erbe aromatiche, insalata, asparagi e fiori di bocca di leone per poi metterci leste ai fornelli. In un sapiente mix di note aromatiche e balsamiche abbiamo così realizzato un gustoso menù usando quasi esclusivamente materie prime coltivate sul nostro terreno e senza l’uso di pesticidi, diserbanti, concimi chimici…

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Aprile 2017 - Un classico della cucina giapponese abbinato ad un ingrediente coltivato nel nostro orto acquatico:

TEMPURA DI SHISO E APONOGETON DYSTACHIOS

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 27 Aprile 2017 - "CORSO PESCE" (V e ultima serata). Abbiamo concluso in bellezza il nostro corso con tre squisiti fuori programma: stuzzichini indiani e panettone gastronomico offerti dalla casa e una fantastica torta cioccolatino portata dalle corsiste. Questo in aggiunta a due varianti di pesce in carpione e a filetti di ombrina in rosso con olive greche e capperi.

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Aprile 2017 - Tagliati a velo e serviti crudi con fiocchi di alga wakame, semi di sesamo e conditi con un leggero e saporito intingolo: ecco un modo insolito ma non per questo meno gustoso di servire i finocchi...

INSALATINA ORIENTALE DI FINOCCHI E ALGA WAKAME

 

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Aprile 2017 - È inevitabile che prima o poi una persona appassionata di piante, si trovi ostacolata dalla mancanza di reperibilità. È successo anche a ma per fortuna c’è internet e complice un viaggio all’estero, sono finalmente andata di persona a visitare la Staudengärtnerei Gaissmayer dove ho finalmente trovato tre piantine a cui davo “la caccia” da tempo: la NEPETA CATARIA (nella speranza, ove possibile, di fare ancor più felici i nostri gatti…), la SANTOLINA ROSMARINIFOLIA con il suo incredibile e pieno profumo di olio d’oliva e il RABARBARO a polpa e buccia rossa.

 

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Aprile 2017 - "CORSO PESCE" (IV serata). Imparare ad affilare i coltelli da cucina, a preparare un fumetto di pesce e a sfilettare il pesce. Con queste basi abbiamo poi preparato col fumetto un piatto di spaghetti degno di essere applaudito anche da dei professionisti di cucina, nonché il pesce al limone cotto in forno con una tecnica "creata in casa".

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Aprile 2017 - Sono venuti a farci visita i nostri cigni neri: Micheal, con la moglie Blessing e il piccolo Francesco! CLICCA QUI PER LEGGERE IL DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Aprile 2017 - Ecco i fiori del nostro ciliegio giapponese! Buona Pasqua!

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Aprile 2017 - Questa ricetta mi è stata commissionata da Su la zampa con l'esplicita richiesta di realizzare un piatto pasquale, ovviamente vegetariano e, senza l'uso di uova, nemmeno i gusci colorati. Ecco il risultato:

COCOTTINE DI PURÉ ROSSO CON MELANZANE EASTEREGG

 

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Aprile 2017 - "CORSO PESCE" (III serata). Come grigliare e pelare con estrema facilità i peperoni per usarne poi le falde insieme a del salmone affumicato e a della panna acida per realizzare una saporita torta salata. E poi abbiamo imparato a realizzare una besciamella semplicemente perfetta: omogenea e fluida al punto giusto da usare come soffice salsa per delle raffinatissime lasagne di pesce, condite a strati alterni con trota salmonata, gamberetti e cape sante...

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Aprile 2017 - ECCO UNO SQUARCIO DI VITA (e un sogno che si sta squarciando...) DI UNO DEI MIEI CIGNI NERI...
Erhabor Micheal e' arrivato all' Oasi La Martina il 28.11.2016 per essere poi trasferito a Reggio Emilia il 10.01.2017. Da allora come con quasi tutti gli altri ragazzi che ho avuto la fortuna di incontrare, sono rimasta in contatto e cerchiamo di vederci almeno una volta la settimana, fosse anche solo per ripassare le lezioni di italiano.
La moglie di Micheal è arrivata ben prima di lui in Italia (primavera-estate 2016) e, incinta del loro bambino, è stata conferita a una struttura a Paola (in provincia di Cosenza). Nel frattempo è anche nato il loro bimbo ma Micheal, nonostante gli appelli, le richieste, i solleciti e le promesse non gli è stato ancora consentito né di riabbracciare sua moglie, né di cullare nemmeno una volta suo figlio. Lei e il bebè in Calabria. Lui in Emilia Romagna.
Se questo è come lo Stato usa le mie tasse di cittadina e imprenditrice per offrire asilo, beh, c'è molto che non funziona! Ma c’è anche qualcosa che non funziona alla base… per un altro dei ragazzi sto cercando di procurare una bicicletta usata. Gratis. Niente...
Poi non c’è da meravigliarsi se alla fine torno punto e a capo alla mia convinzione che sulla maggioranza, quella del Governo o dei Cittadini, non si può fare affidamento... CLICCA QUI PER LEGGERE IL DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Aprile 2017 - Voglia di aperitivo e di qualcosa di stuzzicante da abbinare? Provate le mandorle salate. Semplici e irresistibili come le ciliegie... una tira l'altra!

MANDORLE SALATE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 9 Aprile 2017 - Anche se per i tulipani questa non è stata la migliore delle primavere, i nostri Charles Darwin sono nuovamente riusciti ad essere al centro dell'attenzione!

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Aprile 2017 - "CORSO PESCE" (II serata). le corsiste si sono cimentate per realizzare con successo la maionese con cui abbiamo poi condito una insalatina di sedano rapa con mele e gamberetti e infine preparato degli spaghetti ai gamberetti scappati (perché proprio non c'erano!!!).

 

Stiolo di San Martino in Rio, 2 Aprile 2017 - Voglia di qualcosa di buono da servire col caffè?! Provate ad unire scaglie di cocco e fiori di violette...

COCCOVIOLETTE

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Aprile 2017 - Seppure non sia la varietà "Angelique" che avevamo speranzosamente messo a dimora lo scorso settembre, questi tulipani sono fioriti lo stesso creando una bella macchia di colore.

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 27 Marzo 2017 - Hanno fatto capolino i narcisi (Apricot Whirl) e i giacinti (Fondant e Woodstock) ma anche i sempre più rari tulipani selvatici! Il periodo ideale per sistemare quindi il bordo del nostro biolago, tirare i fili sopra lo specchio d'acqua per dissuadere Fritz (l'airone!!!) a fare colazione con i nostri pesci rossi, posizionare il principe ranocchio a vegliare sul suo regno e salutare i primi fiori acquatici di Aponogeton Dystachios. Seppure freddina, avara di acqua (dobbiamo INNAFFIARE il giardino!!!) e ventosa come suo solito, la primavera sta arrivando!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 26 Marzo 2017 - Anche questa ricetta è irresistibile e piacerà sicuramente agli amanti del dolce in porzioni extra-large!

KAISERSCHMARREN

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 24 Marzo 2017 - Ieri sera si è tenuta la prima serata del nostro corso a tema "PESCE". Dall'entusiasmo manifestato dalle partecipanti già durante la serata stessa e poi anche sulla nostra pagina Facebook, possiamo dire con grande soddisfazione che è stata una riuscitissima serata!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Marzo 2017 - Questa ricetta arriva direttamente dal brasile e si presta per accompagnare aperitivi e allegri party!

PAN DE QUEIJO

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Marzo 2017 - Avete voglia di preparare una bella torta di mele? Tra le tante ricette, ecco una che ha fatto sicuramente tanta di quella storia da fare carriera e diventare famosissima!

TARTE TATIN

 

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Marzo 2017 - Siete agli sgoccioli con gli ultimi ingredienti in dispensa? Provate a realizzarci questi gustosi sformatini:

FLAN DI NOCCIOLE, MELE E FETTE BISCOTTATE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 26 Febbraio 2017 - Siete alla ricerca di qualche dolce goloso e "monoporzione" per carnevale?

BIGNÈ CON RICOTTA, CIOCCOLATO E CANDITI

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Febbraio 2017 - Ci è stato chiesto di organizzare un corso di cucina a tema "PESCE". Chi vuole aggregarsi? Per info chiamate per favore il 373.8678440 oppure scrivete a info@oasilamartina.it. Grazie.

 

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Febbraio 2017 - Una ricetta "Cult" e "Must" per veri "chocolate addicted":

TARTUFI DI CIOCCOLATO AL RUM E AL PEPERONCINO

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Febbraio 2017 - Oggi una ricetta superrapida!

SFOGLIATINE FARCITE CON CREMA AL MANDARINO

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Frebbraio 2017 - Finalmente sono sbocciate tutte le nostre phalenopsis!

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Febbraio 2017 - Siete MOLTO GOLOSI? Provate questi...:

MORSETTI DI FRUTTA CANDITA E CIOCCOLATO FONDENTE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Febbraio 2017 - Il sole e una rada nebbia ci hanno svegliati così questa mattina!

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 31 Gennaio 2017 - Le Maldive? No, pianura padana, coordinate 44.70565 10.79626... ossia Oasi La Martina! Questa è la bellissima foto scattata da uno dei nostri Cigni Neri al nostro biolago qualche giorno fa. Si vedono i pesci che riposano sul fondo, dove d'inverno c'è l'acqua più calda e in alto sulla sinistra c'è il riflesso della pergola che si affaccia sull'orto. CLICCA QUI PER LEGGERE IL DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 29 Gennaio 2017 - Voglia di esotico? Vi presento l'ocra! Provatela in questo gustoso piatto unico:

OCRA E PATATE AL SUGO PICCANTE DI POMODORI

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Gennaio 2017 - Oggi abbiamo festeggiato in compagnia di Su la Zampa/TRC il compleanno del ritrovamento di Ronin, fondatore emerito dell'Associazione Animali Persi e Ritrovati:

13 ANNI DI ANIMALI PERSI E RITROVATI

 

Stiolo di San Martino in Rio, 15 Gennaio 2017 - Nocciole e zafferano per condire in modo prezioso un "semplice" piatto di spaghetti: ecco la nostra ricetta con cui abbiamo inaugurato l'anno nuovo per la rubrica di cucina VegTime di Su la Zampa/TRC:

SPAGHETTI ALLE NOCCIOLE E PETALI DI ZAFFERANO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Gennaio 2017 - Tutti, ma proprio tutti ammirano la “casina” pensando, sperando, chiedendo se quella sia la dependance per gli Ospiti più fortunati o il nostro ritiro in giardino. In verità, nonostante le ridottissime dimensioni, il piccolo edificio è sorto su quello che una volta era un fatiscente quanto terribile canile. La casina è ripartita in tre ambienti: caldaia, ricovero sdraio e attrezzi, nonché (speriamo) futuro pollaio di tre fortunate galline ovaiole che mai finiranno in pentola!

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Gennaio 2017 - Ma questo è anche il periodo per poter assistere alla spettacolare fioritura delle phalenopsis in fiore. Nonostante la grandezza della casa, c'è un unico luogo in cui qui riescono a fiorire rigogliose: sul grande comò che troneggia in salone. Che bellezza!

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Gennaio 2017 - Nel sole radente di quest'alba invernale, ecco la vista sul nostro biolago dalla superficie ghiacciata e sulle montagne innevate. Sole e spolvero di brina nell'aria per questa magnifica giornata!

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Gennaio 2017 - Prendendo spunto dalle diverse culture che la nostra casa ha la fortuna di accogliere, ai nostri Ospiti speciali abbiamo voluto offrire in questi due giorni un menu-fusion, in parte realizzato insieme con molto divertimento. Ve lo trascriviamo qui, porgendo a tutti i nostri Amici i migliori auguri per l’anno nuovo! CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

 

 

CENA DI SAN SILVESTRO
Panettone Gastronomico ai Profumi di Mare (Italia)
Radice stufata di Igname con Guazzetto di Pomodoro, Sardine e Peperoncino Habanero (Nigeria)
Pollo alla Paprika con Riso Pilaf (Austria)
Gelato alla Panna con Banane e Salsa Calda al Cioccolato (Germania)

PRANZO DEL 1. GENNAIO
Stufato di Manzo al Berberé con Lenticchie Rosse al Peperoncino (Eritrea) e Focaccia Ligure (Italia)
Zampone (Italia)
Crostata di Frutta Fresca

Il tutto è stato preceduto sabato 28 dicembre da uno spettacolare Cous Cous preparato in loco da una coppia di amici Italo-Marocchini.

W il 2017!!!

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 31 Dicembre 2016 - CAPPUCCETTO ROSSO E I CIGNI NERI (ossia una favola di Natale in corso di scrittura che narra anche del rovescio della medaglia).

Dai primi di ottobre ospitiamo sei richiedenti asilo politico. Oltre un anno fa, in concomitanza con le prime ondate di profughi siriani, avevo casualmente seguito l’intervista radiofonica del programma "24 Mattino" su Radio 24, condotta da Alessandro Milan per Il Sole 24 ORE e fatta ad un albergatore che raccontava della sua esperienza. Fu un affondo al cuore, pesante, inflitto anche dall’emblematica affermazione che era difficile trovare albergatori disponibili, perché alcuni avevano perso o temevano di perdere la loro affezionata clientela... I ragazzi nigeriani che ospitava, in compenso ben presto avevano iniziato a chiamarlo “papà”, lui si prendeva cura di loro, accompagnandoli anche a scuola o per le visite di routine in ospedale, concedendosi solo un’ora di tregua per un pisolo pomeridiano. Ritenendo di essere fatta della stessa pasta dell’albergatore intervistato, lo chiamai per saperne di più e decisi infine di mettermi in lista d’attesa, ben sapendo che l’impegno umano, se avessi voluto farmi carico anche di quello, sarebbe stato talmente enorme da non essere in alcun modo monetizzabile (infatti, giustamente, non viene affatto retribuito). Iniziò un silenzio fatto di giorni, settimane, mesi, un anno intero. Fino a due mesi fa quando, con una chiamata, mi chiesero se fossi disponibile ad ospitare sei ragazzi eritrei. La cicogna me li portò pochi giorni dopo. Perché per certi versi è stato come diventare, per scelta, anche mamma, per giunta di marmocchi adulti. Arrivarono stremati e confusi. Avevano rischiato la vita e le angherie di persone disumane pur di raggiungere il mondo dei loro sogni... che presto però si rivelò non essere il paese dei balocchi. Perché internet trasmette immagini tanto scintillanti quanto fuorvianti, ben nascondendo il nostro sudore, la nostra fatica, la nostra educazione, la nostra capacità organizzativa e il nostro bisogno di programmazione, così come nasconde la nostra maleducazione, la nostra intolleranza, la nostra paura del diverso, la nostra cultura negativa, la nostra gelosia a non voler condividere niente con nessuno, nemmeno il Natale, così come non mostra la crescente indifferenza di molti di noi e la percepibile voglia di alcuni ad essere razzisti e di fare di tutta l’erba un fascio. Per non parlare dei pregiudizi che ricaddero su di loro e su di me e il mio Compagno come una tempesta di pece bollente. Nei primi tempi indossavo una giacca rossa, in modo che non mi perdessero mai di vista quando li portavo in giro a vedere il paese o a sbrigare commissioni, mentre loro mi seguivano con il loro modo così tipico di incedere: cappuccetto rosso e i cigni neri. Perché quando sei di larghe vedute, cerchi e vedi la bellezza oltre i paraocchi della gente comune. Non guardiamo il colore della loro pelle. Guardiamo e vediamo cosa hanno dentro. Così come l’Africa continua a cozzare nelle viscere della terra contro l’Europa, così le nostre culture sembrano cozzare a prima vista tra di loro. Sembrano. Poi ti ritrovi ad avere a che fare con persone disponibili oppure scapestrate, volenterose oppure irruente, oneste oppure disperatamente bisognose di aiuto. Giusto per fare qualche esempio. Esattamente come noi. E noi? Quando in paese si venne a sapere che per la prima volta la Comunità locale ospitava dei richiedenti asilo, la Comunità si divise in fazioni opposte. Allibita ma non stupita, lessi quello che certe teste più che calde (per fortuna poche) scrissero. Ci è stato ovviamente subito chiesto quanto “guadagnassimo”. A chi lo vuole sapere, suggeriamo di prendersene in casa qualcuno di questi ragazzi e di fare poi in fretta i conti, innanzitutto con la propria coscienza, per poi capire se c’è il ritorno di un ipotetico quanto dignitoso modello di costo-beneficio. Ci è stato chiesto perché li chiamiamo “Ospiti”? Notare la “O” maiuscola. Volutamente non è una svista. Perché l’Ospite, indifferentemente da se, quanto e chi paga, è sacro. Ovviamente non se si tratta di un mascalzone, ma non è questo il genere di persone che frequenta la nostra casa. Che dire di certi amici che ci hanno voltato le spalle? Meglio tardi che troppo tardi. Molto meglio così. C’è modo e modo di essere albergatori. Si può anche cogliere la palla al balzo ed essere sia albergatori che cittadini, con tanto di coscienza civica. Faccio qualche esempio che capiranno quelli che vogliono capire: alcuni ragazzi ci chiesero perché in un lettone così grande, non ne piazzavamo 3 di persone. Rispondemmo che volevamo che stessero comodi . Ci ringraziarono stupefatti. Ci venne chiesto perché avessimo deciso di voler condividere con loro la bellezza della nostra casa. Perché a vivere nel brutto si fa più fatica ad imparare e ad imparare ad apprezzare. E che dire di quella volta che mi chiamarono terrorizzati perché erano saliti sull’autobus sbagliato e si erano persi. Avevo messo loro a disposizione un mio cellulare per potermi chiamare in caso di emergenza e ovviamente (?) accorsi in fretta per andarli a ripescare... Un giorno accompagnai due dei ragazzi alla fermata dell’autobus perché imparassero la via per andare a scuola. Il conducente ci squadrò tutti e mi chiese se era sicuro nel farli salire a bordo. Sorridente gli dissi che poteva stare tranquillo e che io mi prendevo tutti gli altri che rimanevano con me… e così fu perché accompagnai pure l’autobus a destinazione come una chioccia per poi insegnare l’ultimo percorso da fare a piedi per raggiungere la scuola. Con chi vuole, ripassiamo insieme le prime faticosissime lezioni di italiano. E come con qualsiasi adolescente “nostrano”, vanno seguiti col pugno di ferro nel guanto di velluto. Per dirla tutta: sono impegnativi al massimo, se non ci si vuol limitare a offrire loro solo un letto e la colazione. Il tentativo di spiegare ai prevenuti, è tempo perso. Sicuramente anche in questo caso. Mi rimetto agli altri. Di quelli che conosciamo, nessuno ha chiamato per augurare ai ragazzi Buon Natale e per promettere una compartecipazione fattiva per l’anno nuovo. La Vigilia ci ha raggiunti un ragazzo mussulmano e a Natale si n’è aggregato pure un altro. Non sono certo venuti perché non sapevano dove altrimenti andare. Insieme ai cristiani e anche agli atei, abbiamo festeggiato il compleanno di qualcuno che 2017 anni fa nacque per tutti noi, per essere poi messo alla svelta in croce. E ci fu qualcuno che se ne lavò pure le mani. Eppure Gesù, Signore Benedetto, non sei vissuto e morto invano...
CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO
LITTLE RED RIDING HOOD AND THE BLACK SWAN (A Christmas story in the writing stage, also telling about the other side of the coin). We are hosting six asylum seekers since early October. More than one year ago, in conjunction with the first rash of Syrian refugees, I accidentally was listening to 24 Mattino - Radio 24, as Alessandro Milan was interviewing for Il Sole 24 ORE a hotelier telling about his experience. I felt poked, heavily, also because the gentleman was stating that it was difficult to find available hotel managers, since some of them had lost or were afraid of losing their affectionate clients... On the other hand, the Nigerian guys he was hosting, had started very soon to call him “daddy”, he was taking care about them, accompanying them to school or to the hospital for routine visits and taking daily only one hour rest for an afternoon nap. Believing to be made of the same stuff of the interviewed hotel owner, I called him to know more about and finally decided to subscribe to the waiting list, well knowing that the human commitment, if I would have decided to burden myself also of that, would have always been absolutely too big to be ever payable (which indeed and reasonably, is absolutely not paid). Silence followed, days, weeks, months, a whole year. Until 3 months ago as, with a call, I was asked if I would have been available to host six Eritrean boys. The stork brought them a couple of days after. Because, to a certain extent, it has been like becoming, as a question of choice, also a mother, even of adult sprogs. They arrived exhausted and confused. They had risked their lives and the vexations of inhuman beings just to reach the land of their dreams... which very soon turned out to be not the never-never land. Because internet is transmitting brilliant as misleading pictures, well hiding our sweat, our fatigue, our education, our organisational capability and our need for planning, as well as it hides our bad manners, our fear of diversity, our negative culture, our jealousy that leads us not to share anything with nobody, not even Christmas, as well as internet does not show the growing indifference of many of us and the perceptible desire of some to be racist and to put everyone into the same basket. Not talking about the preconceptions that fell on them, me and my Lifemate as a storm of boiling pitch. In the first period I was wearing a red jacket so they could not lose sight of me when I was showing them the village or when they were accompanying me in tasks outside home - while they were following me with their so typical way of walking: little red riding hood and the black swan. Because if you are long-sighted, you seek and see beauty beyond the blinkers of common people. We do not look at the colour of their skin. We look and see what they have inside. As Africa is going on in clashing in the earth’s innards against Europe, so our cultures seem to clash at the first sight against each other. They seem. Then you find yourself handling with available people or troublemakers, willing or impulsive, honest or in the desperate need of help. Just to make some example. The same as with us. And we? As the village found out that the local Community was hosting for the first time asylum seekers, the Community split in opposite factions. Stunned but not amazed, I read what certain more than hot hotheads (fortunately enough only few) were writing. Of course we were immediately asked how much we were “earning”. To those who would like to know, we suggest to take some of these boys to their home and then to quickly come to terms, first of all with the own conscience, in order to understand if there is a return of a hypothetical as well as dignified cost-benefit model. We have been asked why we call them “Hosts”? Please notice the capital “H”. Deliberately it is not a slip. Because a Host, indifferently if, how much and who pays, is sacred. Obviously not if it is a crook, but this is not the type of people frequenting our home. What should I say about certain friends who gave us their cold shoulder? Better late than too late. Much better like that. There are different ways of being a hotel manager. You can seize the moment and be both: a hotelier and also an citizen, with your involved consciousness. I am making just some examples for those who want to understand: some of the boys asked us why in such a big bed we were not putting 3 people. We answered that we wanted them to be comfortable. They were bewildered and thanked us. We have been asked why we decided to share with them the beauty of our home. Because if you are living in ugliness, it is more difficult to learn and to learn to appreciate. And what should I say about the day when they terrified called me because they had got on the wrong bus and they had lost themselves? I had given them a mobile phone of mine in order to call me in case of emergency and obviously (?) I rushed to pick them up... One day I was accompanying two of the boys to the bus station in order to learn the way to go to school. The driver looked us up and down and asked me if he was safe in letting them on board. I told him smiling that he did not need to think about it and that I was taking with me all the others remaining… and it went exactly like this because I even followed to bus to its destination as a mother hen to teach the last footpath necessary to reach the school. With those who want, we review together the first, absolutely hard Italian lessons. And as for every “local” teenager, they need to be followed with an iron fist in a velvet glove. Simply put: they are absolutely demanding, if you do not want to limit yourself in offering just bed and breakfast. The attempt to explain to the biased, is wasted time. For sure also in this case. I am referring to the other ones. Of those we know, nobody called the boys to wish Merry Christmas and to promise effective participation for the next year. At Christmas Eve a Muslim boy joined us and at Christmas also another one came. For sure they did not come because they would not have had any other place to go. Together with Christians and also with Atheists we have commemorated the birthday of somebody who 2017 years ago was born for all of us, to be then quickly crucified. And there was also somebody who washed his hands of it. But Jesus, holy Lord, you have not lived and died in vain...

 

Stiolo di San Martino in Rio, 18 Dicembre 2016 - Siete alla ricerca dell'ennesima ricetta alternativa per il Vostro panettone? Guardate qui:

PANETTONCINI NATALIZI CON GUAZZETTO DI CASTAGNE AL PORTO

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Dicembre 2016 - La malva va bene per tutto! Eccola insieme ai suoi bei fiorellini servita in un classico risotto mantecato all'onda.

RISOTTO CON FOGLIE E FIORI DI MALVA

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Dicembre 2016 - Non la solita zuppa o forse sì? In ogni caso farete un figurone!

CREMA DI FUNGHI CON CAPPELLO DI PASTA SFOGLIA

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 27 Novembre 2016 - La proposta di questa domenica? Una insolita composta da servire insieme ai formaggi a fine pasto:

MARMELLATINA DI PERE E PEPERONI

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Novembre 2016 - Una delle mie ricette preferite realizzata dopo aver studiato e rivisitato una ricetta antica scritta da Nostradamus:

GELATINA DI PERE COTOGNE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Novembre 2016 - Ma le barbabietole da zucchero sono veramente così inadadatte per essere usate in cucina? Oggi è andata in onda una ricetta creata all'Oasi la Martina per i telespettatori di Su la Zampa/TRC:

FLAN DI BARBABIETOLE DA ZUCCHERO E FETA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Novembre 2016 - In onore di San Martino che vigila sul nostro Comune e del quale la nostra casa porta il nome, ieri sera abbiamo festeggiato in una ristretta cerchia di cari amici l’onomastico de l’Oasi La Martina. L’occasione è stata un momento di aggregazione anche per i richiedenti asilo politico che la nostra struttura ospita da poco più di un mese e ringraziamo Paolo Fuccio, Sindaco di San Martino in Rio, Rosamaria D'Urzo, Assessore, nonché Andrea Galimberti e Gabriele Gatti, Consiglieri, per averci onorato della loro presenza. Ha fatto bene ai ragazzi, per quanto debbano ancora capire appieno l'importanza della visita, e anche a noi - per avere reso omaggio alla nostra casa e proprio ai ragazzi che ospitiamo. CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Novembre 2016 - Lo sapevate che all’Oasi la Martina cresce bene anche lo zafferano? Già anni fa ci eravamo procurati tramite Fratelli Ingegnoli Milano un centinaio di bulbi e i bellissimi fiori dai petali elegantemente screziati di pennellate lillà e viola fanno capolino proprio adesso, tra le foglie ormai secche dei nostri pioppi. E i pistilli presto traslocheranno in cucina…

Stiolo di San Martino in Rio, 6 Novembre 2016 - Per la rubrica di cucina della trasmissione televisiva Su la Zampa/TRC ecco i miei gnocchi di semolino alle nocciole serviti con una saportita cialda (Frico) di Parmigiano Reggiano.

CUORI DI SEMOLINO ALLE NOCCIOLE CON FRICO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Novembre 2016 - C'era una volta una piantina di ampelopsis veitchii tricuspidata che molto tempo fa venne adocchiata nei vivai di Fratelli Ingegnoli Milano... Venne acquistata ma rimase per alcuni anni costipata in un vaso a crescere gracile e demotivata prima di traslocare all'Oasi La Martina. Finalmente trovò una dimora anche lei e da allora ha dispiegato tutta la sua bellezza e potenza, offrendo una casa alle lucertole, costruendo una naturale parete ventilata d'estate di colore verde brillante, virando in riflessi rosso cangiante in autunno e offrendo bacche agli uccelli d'inverno.

Stiolo di San Martino in Rio, 31 Ottobre 2016 - Anche Cenerentola avrebbe voluto una zucca così: riempita col composto usato per realizzare una classica torta di riso aromatizzato con l'assenzio e cotta in forno.

ZUCCA DI HALLOWEEN CON TORTA DI RISO ALL'ASSENZIO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Ottobre 2016 - Pomodori freschi, pomodori secchi sott'olio, scalogno e una manciata di petali e pistilli di fiori di cappero per condire un coloratissimo piatto di cavatelli!

CAVATELLI CON DUETTO DI POMODORI E FIORI DI CAPPERO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Ottobre 2016 - In veste di titolare de l’ Oasi La Martina, ringrazio il Sindaco per avere ufficializzato ieri l’arrivo dei primi profughi a San Martino in Rio ospitati presso la nostra struttura. Colgo l’occasione per condividere il nostro stupore: nonostante la loro giovane età, i ragazzi ci hanno colpito molto per la gratitudine, per la loro buona educazione e per il loro senso di responsabilità. Auspico quindi il benvolere da parte di tutta la Comunità affinché il loro desiderio di pace e di dignitoso rispetto possano incontrare l’adeguato esempio in risposta da parte di noi tutti. Allego una foto scattata con i nostri graditi Ospiti e con il mio compagno mentre alcuni giorni fa eravamo in visita in centro. Trascrivo questo messaggio anche in inglese affinché lo possano leggere i ragazzi stessi. Ringrazio per l’attenzione.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO DIARIO RICHIEDENTI ASILO POLITICO
As owner running Oasi La Martina, I would like to thank the Mayor for officially acknowledging yesterday the arrival of the first refugees in San Martino in Rio hosted at our structure. I want to share our surprise: despite of their young age, the boys have puzzled us for their gratitude, their polite manners and for their sense of responsibility. I therefore hope in the goodwill of the entire Community in order that their search for peace and dignified respect may find the adequate example in the answer of us all. I am attaching a picture of our welcomed Guests together with my life mate as we were visiting the city center some days ago. I am translating this message into English in order that the boys may read it by themselves. Thank you for your all attention..

Stiolo di San Martino in Rio, 9 Ottobre 2016 - Una ricetta insolita e preziosa, regalatami dall'amico Cicci - quello che ci ha anche costruito il bellissimo forno in giardino per intenderci!

FICHI BALSAMICI

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 2 Ottobre 2016 - È iniziata la nuova stagione televisiva di Su la Zampa/TRC. Siamo quindi tornati ai fornelli e le mie finte angurie di gelatina al pomodoro sono finalmente pure approdate in TV!

FINTE ANGURIE DI ZUCCHINE CON GELATINA AL POMODORO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Settembre 2016 - TOILE DE JOUY – questo è il nome di un tessuto di cotone, inventato nel 1760 in Francia. Letteralmente tradotto significa “Tela di Jouy”, ossia una tela in cotone stampato, proveniente da Jouy-en-Josas. Insieme agli altri tipi di tessuto in cotone che a quel tempo venivano importati dall’India, contribuì ad abbassare il prezzo e ridurre drasticamente la produzione della seta che fino a poco prima era stata tutelata da un Luigi XIV con un apposito divieto di importazione. Nel resto dell’Europa i tessuti indiani andavano ormai a ruba da tempo: erano economici, dai colori belli e vivaci, più pratici e indossabili della seta. A quel tempo piacevano moltissimo anche decori di gusto orientale e le fini porcellane cinesi avevano solitamente decori blu o rossi su fondo bianco. Fu così che la Toile de Jouy inizialmente era a fondo bianco con decori di scene bucoliche o di caccia, stampate mediante lastre di rame incise e colorate di blu o rosso. Solo successivamente vennero usati altri colori e anche i tessuti di fondo non rimasero più solo bianchi. Vidi questa stoffa, semplice ed al contempo raffinatissima, per la prima volta a Milano, in un negozio di arredamento nel bellissimo palazzo di Casa Grondona. Accostato a tende in organza indiana di colore verde acido, i nastri di raso, lo stile shabby-chic di mobili d’antan, i profili di stucco e la fine carta da parati goffrata inglese, ormai quasi introvabile, ha impreziosito la più piccola delle nostre stanze. Con le travi riportate a vista e gli interspazi intonacati di bianco, ricalca nella sua interpretazione gli arredi di antiche dimore francesi e inglesi. Ovviamente, non amando per nulla i cacciatori, il nostro Toile de Jouy raffigura scene bucoliche! Per chi fosse interessato a cercare più informazioni su internet, visitate il sito del Museo a Jouy-en-Josas e anche il seguente, nel Regno Unito, dove poter scegliere e comprare tessuti da una vasta selezione on-line: My Fabrics.

 

Stiolo di San Martino in Rio, 29 Settembre 2016 - È UFFICIALE! Domenica prossima riprende la trasmissione Su la Zampa/TRC e ai “Martina Studios”, ossia nella nostra bella cucina, prepareremo le nuove puntate della rubrica di cucina Veg-Time. Per festeggiare la fine dell’estate e il via della nuova stagione televisiva proporremo le nostre finte angurie che alcuni dei nostri Ospiti più fortunati hanno già avuto modo di assaggiare. Seguiteci!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 22 Settembre 2016 - SPECIAL GUEST Questa mattina è venuto a farci visita un giovanissimo Martin Pescatore! Una delle nostre gatte ha però pensato bene di dargli subito la caccia… Siamo riusciti a liberarlo dalle grinfie di Kira e mettere l’incauto piccoletto a riprendersi dallo shock nel bagno verde prima di liberarlo nuovamente (dopo aver constatato che stava bene e aver fatto cautelativamente rientrare tutti i gatti in casa). Di Martin Pescatore all’Oasi La Martina non se n’erano mai visti e il primo avvistamento avvenne a cavallo del 2014-2015, quando trovammo un esemplare (purtroppo morto) in seguito a una fortissima nevicata. Chiedendo in giro ci venne detto che qualcuno di questi bellissimi uccellini veniva visto solo lungo il fiume Secchia. Inaspettatamente, a gennaio di questo anno, ci fece nuovamente visita un Martin Pescatore che decise di appollaiarsi sul gelso e di rifocillarsi nello stagno. Rimase due settimane facendo scorpacciate di piccoli pesci rossi (sigh…) ed era talmente infallibile nel pescare, che da magro come una acciuga divenne bello paffuto, tanto che lo ribattezzammo “Martino il Tacchino”! L’uccellino che ci ha fatto visita questa mattina era ancora molto giovane ma deve essersi sparsa la voce e ci fa piacere constatare, ancora una volta, che l’Oasi La Martina sta diventando una oasi a tutti gli effetti!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Settembre 2016 - Domenica scorsa ci siamo preparati alla primavera… piantando i bulbi dei tulipani Angelique e di tulipani dai petali screziati, tanto amati da Rembrandt da portarne il suo nome e che non mancano in quasi nessun quadro dipinto dai maestri fiamminghi nella prima metà del 1600. Perché la storia incredibile di questi fiori ormai comuni risale ad allora e la prima volta che mi capitò di approfondire l’argomento fu in volo, mentre per lavoro facevo la spola tra Milano e Istanbul. Sul giornalino di bordo scoprii un interessantissimo articolo che raccontava di come i tulipani fossero originari proprio della Turchia e dei paesi confinanti e di come avessero scatenato mode e trend di massa alla conquista dell’Europa e, soprattutto in Olanda, facendone crescere il prezzo in modo esorbitante. L'isteria collettiva arrivò al punto che un collezionista cedette un bellissimo edificio di sua proprietà in cambio di un solo bulbo. La prima vera speculazione finanziaria, con tanto di future bonds e crollo in borsa, risale niente di meno che ad allora! Comunque sia, se tutto va bene e se le talpe non si mangeranno i bulbi, l’anno prossimo all’Oasi La Martina assisteremo a un tripudio di fiori rosa e ad eleganti pennellate di altri colori!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Settembre 2016 - La vita è… bella, quando 33 anni dopo aver superato insieme la prova di maturità al liceo, ci si incontra ancora per comporre una classe a sé! Questo è quello che è successo ieri all’Oasi La Martina quando il padrone di casa ha convocato la rimpatriata di una allegra brigata...

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Settembre 2016 - FEDERICO RE DELLO STAGNO E ALTRE STORIE

L'ultima delle quattro storie di questo bel libro di favole, è stata scritta proprio all'Oasi La Martina, osservando e studiando le lucciole che nel mese di maggio illuminano la notte facendo a gara con le stelle. Il libro, scritto in italiano e con la relativa traduzione in tedesco, è stato recensito anche dalla prestigiosa rivista Quattro Zampe che ne ha perfettamente colto i contenuti: scrivere favole non è mai facile, men che meno quando vogliono trasmettere una morale, senza essere retoriche. Dedicato a bambini e adulti in cerca di favole belle e "insegnanti" - Edito da Fairie, il Mondo dell'Incanto di Rupe Mutevole, al costo di 10,00€. Contattateci per ordinare la Vostra copia o rivolgeteVi alla Vostra libreria di fiducia.

 

Stiolo di San Martino in Rio, 15 Agosto 2016 - Siesta di Ferragosto dopo la lambruscata di ieri...

 

 

 

 

E per finire, oltre alle pesche al vino, anche la nostra Torta ai Lamponi...

 

 

 

 

 

 

 

Pasticceria Mignon in formato MAXI e gli SBRODOLONI, dei giganteschi bignè straboccanti di crema chantilly (gentilmente portati da Paola e Yuri)...

 

 

 

 

Pasticceria Mignon (gentilmente portata da Andrea F.)...

 

 

 

 

 

Roast Beef con Zucchine Trifolate e Misticanza di Insalatine all'Aceto Balsamico Tradizionale (della casa!)...

 

 

 

 

 

 

 

Peperoni Ripieni di Riso alla Cannella con Ragù e Uvetta (ci sarebbe voluto un pizzico di sale in più nel ripieno)...

 

 

 

 

 

 

 

 

Torta Salata ai Carciofi e Torta Salata agli Spinaci (gentilmente portate da Andrea C.)...

 

 

 

 

Finte Angurie con Salsa al Basilico...

 

 

 

 

 

E perché non di solo vino si nutrono il corpo e lo spirito umano, abbiamo servito una Selezione Speciale di Salumi Speciali...

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 15 Agosto 2016 - Abbiamo festeggiato il Ferragosto in anticipo (ieri) insieme ad Amici e alcuni Forumisti del Gambero Rosso, tra cui Marco Manzoli "Deus ex Machina" del Forum...

CLICCA QUI PER APRIRE LA PAGINA CON GLI APPUNTI DI DEGUSTAZIONE

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Agosto 2016 - In un'ansa del laghetto, appositamente creata per loro, stanno fiorendo due maestose varieta' di fior di loto.

 

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Agosto 2016 - Swami, speciale in tutto, anche nello scegliersi un posto in cui riposare...

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Agosto 2016 - Nell’orto stanno venendo maturi i pomodori, i ciliegini e i principe borghese, per la precisione. E crescono felicemente insieme ai capperi in fiore nel nostro orto-giardino...

CLICCA QUI PER LEGGERE LA RICETTA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Agosto 2016 - Oggi abbiamo finalmente finito di mettere on-line il sito nuovo e anche il Tour virtuale. Che soddisfazione!

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, Luglio 2016 - Far realizzare un servizio fotografico della propria casa è sicuramente un momento importante quanto emozionante! Per l'occasione abbiamo vestito a festa il nostro bellissimo Salone Grande, apparecchiando di tutto punto anche la tavola per una cena a lume di candela!

 

Stiolo di San Martino in Rio, Luglio 2016 - Ecco le nostre magnifiche ortensie in piena fioritura - prima che lascino il posto alla calura e alle altre fioriture estive. Ho impiegato un bel po' di tempo per capire come ottenere le varie cromie di blu ma ormai le ortensie fanno a gara con i fiordalisi a fiore doppio che in primavera fioriscono poco lontano.

Stiolo di San Martino in Rio, 29 Giugno 2016 - La mia variante vegetariana per una gustosa carbonara, esaltata dal gusto, dal profumo e dai colori smaglianti dei porri e delle viole cornutine.

CARBONARA DI SPAGHETTI CON PORRI E VIOLE CORNUTINE

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Giugno 2016 - Nell'orto ho casualmente piantato le fragole vicino ai rosmarini che conferiscono loro un sapore incredibile! Così ecco un intrigante gelato-semifreddo che non richiede nemmeno l'uso di una gelatiera.

GELATO DI FRAGOLE AL ROSMARINO

Stiolo di San Martino in Rio, Giugno 2016 - Dopo lunghe ricerche abbiamo trovato l'azienda giusta alla quale commissionare la realizzazione delle nostre insegne. Sono in alluminio anodizzato e smaltato e rassomigliano a un vero e proprio gioiello! Qui vedete Mauro mentre fissa la targa più grande sotto lo sguardo vigile della nostra cagnolona Luce!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Giugno 2016 - All'Oasi La Martina il calar del sole può essere spettacolare anche a cielo coperto. Ieri sera abbiamo assistito a questo inconsueto gioco di nubi.

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Giugno 2016 - Dopo aver assaggiato molto tempo fa la Focaccia di Recco, mi è venuta in mente questa variante fusion: buona, facile da fare e per giunta facilmente variabile!

TORTA ALLO STRACCHINO CON SEMI DI NIGELLA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Giugno 2016 - La Vitalba è una varietà selvatica di Clematide e in primavera se ne possono mangiare i giovani germogli. Ecco una ricetta di antica tradizione campana.

VITALBA FRITTA IN PASTELLA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Giugno 2016 - Il fiore bellissimo di una delle piante di capperi che crescono nel nostro orto.

 

 

 

 

Dulcis in fundo: Paola e Yuri hanno portato la Torta al Limone e una specialità del luogo in cui vivono: gli SBRODOLONI! Anche di questi super bignè in formato maxi con un generoso ripieno di crema chantilly non c'è stato modo di fare la foto. Ce ne siamo semplicemente dimenticati, tanto erano buoni!

 

 

 

 

 

Ombrina all'Aneto (dedicata agli appassionati della cucina svedese)...

 

 

 

 

 

Ombrina con Pomodorini, Capperi e Olive Greche (quelle nere, cotte al forno. La foto manca perché non abbiamo fatto in tempo a fare le foto che i piatti erano già vuoti) alla quale è seguita questa Ombrina in Giallo con Salsa alla Zafferano e Pepe Rosa...

 

 

Avendo poi 2 ombrine = 4 filetti e non sapendo quale ricetta scegliere... ne abbiamo infine realizzate 4! Ecco la prima: Ombrina alla Lavanda in Crosta di Patate (patate rimaste però un po' troppo al dente)...

 

 

 

 

 

 

Spaghetti con le Seppie e il loro Nero...

 

 

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Giugno 2016 - LA CENA DELLE QUATTRO OMBRINE - Per fortuna esistono persone care che ci ricordano che l'Amicizia va coltivata! È il caso di Paola e Yuri che sono venuti a cena sabato scorso. Non paghi dei lavori mattutini per nuove riprese televisive per TRC, siamo tornati lesti a fornelli per preparare: Gamberetti con Kiwi in Salsa Rosa...

 

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Maggio 2016 - Ecco i tanto decantati cioccabecchi! Qui li vedete dal vivo, a fiore giallo o porpora scuro e li ho utilizzati per prerare una bella frittata.

CHOCABECK, CIOCCABECCHI... SI MANGIA(VA)NO!!!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Maggio 2016 - Una nuova ricetta sfornata nei nostri "Martina Studios": soffici e delicate, così sanno anche essere le ortiche abbinate a leggeri strati di sfoglia.

LASAGNE ALLE ORTICHE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Maggio 2016 - Presento qui la mia interpretazione personale di questa fantastica ricetta greca - al classico cuore di semolino ho incorporato i petali della nostra bellissima Rosa Crimson Glory.

GALAKTOBUREKO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Maggio 2016 - Una foto scattata appena adesso a uno dei fiori di Crimson Glory bagnati dalla pioggia! Sullo sfondo si vedono le foglie tartassate dai bruchi delle farfalle... non ci si può lamentare della penuria di farfalle per rifiutarsi poi di dare loro da mangiare. Così abbiamo scelto di tenerci i fiori, i bruchi e pazienza per le foglie!

Stiolo di San Martino in Rio, 18 Maggio 2016 - La nostra Mini che si gode la bella vista diventando lei stessa bella da vedere nella cornice delle nostre belle rose. Quanta bellezza in poco posto!

 

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 18 Maggio 2016 - Nonostante una primavera decisamente fresca, è finalmente fiorito nel nostro biolago anche il “Giunco Fiorito” (Butomus Umbellatus). È una pianta che cresce in zone palustri o anche in acque tranquille e poco profonde, se trova il substrato giusto per affondare le radici rizomatose. Fiorisce per tutta la bella stagione formando eleganti e leggiadre ombrelle composte da tanti fiorellini rosati, in cima ai lunghi fusti. Qui la vedete in primo piano, insieme alle foglie nastriformi dell’Acorus Calamus tra cui occhieggiano quelle di due varietà di Menta (Marocchina e Piperita) e sullo sfondo di una Ninfea Attraction e dei nostri pesci rossi che si stanno godendo il sole!

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Maggio 2016 - La Bagna Caoda è un "classico" ghiottissimo della cucina piemontese e per il quale propongo qui una variante vegetariana della famosa salsa all'aglio: nella versione tradizionale è, infatti, previsto anche l'uso delle acciughe che ho sostituito con q.b. di salsa di soia. E poi verdure crude o cotte: topinambur, rape, cardi, finocchi, peperoni, carciofi, patate, funghi, chi più ne ha, più ne metta e anche uova sode!

BAGNA CAODA VEGETARIANA

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Maggio 2016 - Sbirciando dietro l'angolo e guardando sul campo di farro e papaveri BIO del vicino...

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Maggio 2016 - Un intingolo umilissimo (semplice pangrattato rosolato nel burro) ma in grado di esaltare al massimo il sapore delle verdure che può accompagnare: asparagi, fagiolini (cornetti) oppure i cavolini di Bruxelles.

ASPARAGI AL PANGRATTATO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Aprile 2016 - Ecco i colori della nostra primavera! Per gli appassionati di giardinaggio: i vaporosi cuscini di fiorellini rosa che incorniciano i bordi del biolago, altro non sono che piantine di profumatissima santoreggia. Le api stanno felicemente pascolando!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Aprile 2016 - Il dragoncello è un'erba aromatica perenne che conferisce un sapore particolare alle preparazioni in cui viene usata: in questa puntata l'ho usato per preparare una appetitosa insalatina di uova sode e maionese, adatta per farcire anche dei tramezzini.

INSALATINA DI UOVA SODE AL DRAGONCELLO

Stiolo di San Martino in Rio, 14 Marzo 2016 - Settimana scorsa il padrone di casa de l'Oasi La Martina ha regalato alla padrona di casa questo bel mazzo di fiori... troppo bello per non condividerlo! E perche' non iniziare a raccontare qualcosa degli oggetti e dei mobili che arredano questa casa partendo proprio da questo bel fascio di rose? Il vaso, di recupero e soffiato a mano, per fortuna non contiene più pesci rossi e poggia su un piatto di ottone di origine marocchina. La corona in bronzo, finemente cesellata e di fine '800, è un pezzo di famiglia e in tempi andati fungeva da base per vasi ben più importanti...

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Aprile 2016 - Avete mai provato a cucinare i gnocchi cinesi di riso? Sono facili da preparare e, saltati con verdure e un goccio di salsa di soia, un classico della cucina orientale.

GNOCCHI DI RISO E TRIS DI FUNGHI ALL'ORIENTALE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, Aprile 2016 - I nostri bellissimi tulipani "Charles Darwin" in piena fioritura.

 

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 27 Marzo 2016 - La fonduta al cioccolato è una prelibatezza e facilissima da realizzare anche qualora aveste il polso ingessato come è capitato a me. Stupite i Vostri ospiti servendola insieme a frutta e fiori!

FONDUTA NERA CON FRUTTA E FIORI

 

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Marzo 2016 - Ecco la mia coloratissima fonduta di formaggio ai fiori.

FONDUTA BIANCA DI FORMAGGIO CON FIORI

 

 

E per finire, Sacher per tutti!

 

 

 

Arrosto ripieno con contorno di patatine novelle al forno...

 

 

 

 

Bollito misto (coda, lingua, cappone, ossobuco) con cinque salse (salsa verde al prezzemolo, mostarda di pere, remoulade, senape, salsa ai peperoni)...

 

 

 

 

 

 

Tutti, o quasi, a tavola!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pasticcio di Cappelletti in Crosta con Viole Mammole...

 

 

 

 

E cosa abbiamo preparato quel giorno per i nostri amici? Carpaccio di Barbabietola...

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Marzo 2016 - Sono tornati i Forumisti del Gambero Rosso...

 

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Marzo 2016 - Cappelletti (fatti a mano da due fidate amiche sfogline), una delicata salsa al formaggio, un po' di aglio selvatico e un friabile involucro di pasta brisée. Viole del Pensiero per guarnire e stupire!

PASTICCIO DI CAPPELLETTI IN CROSTA CON VIOLE DEL PENSIERO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 26 Febbraio 2016 - Il 25 gennaio scorso i soliti ignoti hanno fatto "sparire" il mio amato JJ. Oltre 30 gatti misteriosamente scomparsi nel giro pochi anni, in un tratto di strada lungo 950 metri. Ecco l'intervista rilasciata al telegiornale!

I GATTI DI STIOLO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Febbraio 2016 - Un incredibile "falso": carpaccio di barbabietola lessa e tagliata a fettine, condita con olio al tartufo, parmigiano e allegri petali di fiori di calendula!

CARPACCIO DI BARBABIETOLE CON FIORI DI CALENDULA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Febbraio 2016 - Ecco una rivisitazione interessante della classica ricetta napoletana in cui i salumi hanno lasciato il posto a colorati fiori di Begonia.

GATTO' DI PATATE E FIORI DI BEGONIA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Febbraio 2016 - Müsli, Muffin e Muffin fatti col Müsli: quando la salute inizia con la prima colazione!.

MÜSLI, MUFFIN E MUFFIN FATTI COL MÜSLI

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Febbraio 2016 - Dalla sterilizzazione dei vasetti alla realizzazione di una marmellata fatta in casa, bella da vedere, sana e buona da mangiare (e da regalare).

MARMELLATA DI CACHI, ARANCE E MELE

 

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Febbraio 2016 - Eleganti panini monoporzione: il soffice impasto viene disposto a ventaglio e impreziosito dagli allegri colori dei petali di viola.

PANINI A VENTAGLIETTO CON PETALI DI VIOLE

 

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Gennaio 2016 - Una specialità di origine tedesca e austriaca: golosi gnocchi di prugne avvolti da un soffice quanto consistente mantello di pasta di patate. Buonissimi! Provare per credere!

GNOCCHI DOLCI CON RIPIENO DI PRUGNE

 

Alcuni amici si sono fermati per la notte. L'occasione ideale per proporre a colazione anche la nostra Angelica.

 

 

 

 

Lo Stracchino della Duchessa è un dolce tradizionale poco conosciuto. Simile alla più famosa Zuppa Inglese, è meglio bilanciato: crema di zabaione al mascarpone con scaglie di cioccolato fondente per avvolgere dei savoiardi imbevuti di alchermes.

 

 

Guanciale in umido con zucca violina cotta al forno e panini a ventaglietto....

 

 

 

 

 

 

 

 

Dove c'è del brodo, c'è del bollito!

 

 

 

 

 

 

 

 

Poi a seguire un bel piatto di cappelletti in brodo.

 

 

 

 

 

Come secondo antipasto abbiamo servito il "Panettone Gastronomico con i Fiori", una mia specialità!

 

 

 

 

 

 

 

 

Per un evento del genere non potevamo essere da meno anche per quanto riguarda la cucina. Ecco cosa abbiamo servito ai nostri amici: un primo antipasto di Parmigiano Reggiano con veli di scalogno crudo e Aceto Balsamico Tradizionale.

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 15 Gennaio 2016 - Ci hanno fatto visita i Forumisti del Gambero Rosso per una bevuta storica: una selezione sceltissima di Bordeaux 1990!!!

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Gennaio 2016 - Che gennaio da favola!!!

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Dicembre 2015 - Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Dicembre 2015 - Siete amanti delle tradizioni ma anche della fantasia creativa in cucina? Ecco un classico Pandoro farcito con un classico zabaione freddo e fiori di Begonia!

PANDORO CON FIORI DI BEGONIA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Dicembre 2015 - Auguri dal trio lescano: Elena Benassi e Rayme Marcozzi (TRC) insieme a Mauro mentre brindano al Natale e si mangiano il Pandoro ai Fiori di Begonia che ho appena finito di preparare!

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Dicembre 2015 - Deliziosi sformatini di cipolla e Viole del Pensiero (da gustare caldi o freddi).

FLAN DI CIPOLLE E VIOLE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Dicembre 2015 - Ecco l'Artemisia Comune. È una pianta selvatica infestante e dal portamento per nulla attraente ma i suoi boccioli racchiudono un'essenza proprio speciale!

ARTEMISIA VULGARIS

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Dicembre 2015 - Impariamo a usare foglie, fiori, frutti, semi, scorze e radici per realizzare gustosi liquori digestivi e da meditazione.

LIQUORI FATTI IN CASA

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Dicembre 2015 - Umile ma commestibile, ecco il Centocchi che anche d'inverno può formare estesi "tappeti" quando molte altre piante si ritirano per il riposo invernale.

CENTOCCHIO/STELLARIA MEDIA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Novembre 2015 - Castagne d'acqua preparate con spaghettini di grano tenero, verdure a piacere e un goccio di olio di semi di sesamo e salsa di soia. Ovviamente le castagne d'acqua provengono dal nostro orto acquatico!

CASTAGNE D'ACQUA CINESI CON SPAGHETTINI E VERDURE

 

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Novembre 2015 - Le varietà di aglio che crescono in natura sono tante. Qui Vi presento l'Allium Vineale, una varietà di aglio selvatico.

AGLIO SELVATICO - PIPPOLINO (ALLIUM VINEALE)

 

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Novembre 2015 - La mia ricetta delle Crêpe ai Nasturzi: semplici da fare, buone da mangiare ed elegantissime da vedere!

CRÊPE AI NASTURZI

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Novembre 2015 - In una splendida giornata di novembre ho accompagnato i telespettatori della trasmissione Buone Cose alla scoperta delle tante piante "buone" che comunemente crescono in questa zona di campagna. Oggi Vi presento il Chenopodium Album - un'erba nota già ai tempi della preistoria!

CHENOPODIUM ALBUM

 

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Novembre 2015 - Siamo fortunati ad avere i funghi che crescono proprio sui nostri pioppi. Qui li propongo in una classica ricetta orientale.

PIOPPINI ALL'ORIENTALE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 9 Novembre 2015 - Nel nostro orto acquatico cresce l'Aponogeton Distachios: una pianta di raffinata eleganza e pure buona da mangiare. In Indonesia e Sudafrica è molto apprezzata - per gusto e consistenza ricorda il sapore dei nostri asparagi.

APONOGETON DYSTACHIOS

 

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Novembre 2015 - Pflaumenkuchen mit Streusel, ecco il nome originale tedesco di questo buonissimo dolce che consiste in una base di pasta frolla ricoperta di prugne e "sbrisole/crumble" morbidi.

TORTA DI PRUGNE E SBRISOLE MORBIDE

 

Stiolo di San Martino in Rio, 27 Ottobre 2015 - È tempo di Halloween ed ecco la mia proposta in tema! Riso nero con petali di tagetes, impiattato in una zucchetta ornamentale.

RISO NERO CON PETALI DI TAGETE

 

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Ottobre 2015 - Ecco la mia ricetta del Panettone Ggastronomico ai Fiori. Assolutamente "inedita" e specialissima - ne vado veramente orgogliosa ed è una delle mie ricette preferite.

PANETTONE GASTRONOMICO AI FIORI

 

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Ottobre 2015 - Vaporose quenelle (gnocchetti) di ricotta e amaranto condite con burro e salvia. Non è una ricetta difficile ma richiede un po' di manualità.

MALFATTI DI AMARANTO

 

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Ottobre 2015 - Ci stiamo preparando all'autunno...

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Ottobre 2015 - Anche Modena ora ha il "suo" risotto con i colori dello stemma cittadino: giallo (zafferano) e blu (fiori di borraggine).

RISOTTO ALLA MODENESE

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Settembre 2015 - La Porcellana, una erbaccia buona da mangiare!

PORCELLANA IN INSALATA

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 22 Settembre 2015 - Gelo di Anguria con fiori di Gelsomino - un sofisticato dessert di tradizione palermitana.

GELO DI ANGURIA

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Settembre 2015 - Sulla parete esterna della cucina, le nostre profumatissime rose continuano ad offrire una spettacolare fioritura.

 

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Agosto 2015 - Questa primavera ho piantato una radice di fior di loto (Nelumb Nucifera) ed ecco i primi fiori di bellezza regale!

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 6 Luglio 2015 - Due ricette in una sola puntata: una sfiziosa crema da spalmare su crostini realizzata con un'erba spontanea molto comune e rinfrescanti bicchierini di frutta e petali di rose.

CREMA AGLI STRIGOLI E BICCHIERINI DI FRUTTA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Luglio 2015 - Cosa si può preparare quando si hanno a disposizione foglie di vite non trattate, aneto, menta e prezzemolo? Ovviamente i Dolmades!

DOLMADES

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 15 Giugno 2015 - I Knöpfle sono una specialità in Austria e Germania. Un piatto dei poveri noto e consumato già nel Medioevo che qui propongo in abbinamento alle ortiche e ai capolini fioriti dell'erba cipollina.

KNÖPFLE ALLE ORTICHE

 

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Giugno 2015 - Una preparazione semplice ma gustosissima che ho scovato in un ricettario pugliese: pasta, lenticchie e finocchietto selvatico.

PASTA, LENTICCHIE E FINOCCHIETTO SELVATICO

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 6 Maggio 2015 - La nostra Crimson Glory diventa più grande di anno in anno!

 

 

 

 

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Aprile 2015 - La Happy End Story di un pesce rosso fortunato!

COSA SOGNANO I PESCI ROSSI?

 

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Aprile 2015 - Ecco la puntata con la quale iniziò la felice serie di ricette vegetariane girate per Su la Zampa/TRC!

VIOLETTE: BELLE IN GIARDINO MA BUONE ANCHE IN CUCINA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Marzo 2015 - Biscotti buoni per i nostri BauBau e per noi - all'insegna di un vero Happy Hour Dog Party!!!

BISCOTTI PER CANI E LORO UMANI

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Febbraio 2015 - Puntata incentrata sulle decine di migliaia di casi seguiti in 11 anni di attività dell'Associazione www.animalipersieritrovati.org e osservazioni sul senso dell'orientamento di cane e gatto.

NUOVE NOZIONI SUL SENSO DELL'ORIENTAMENTO DEGLI ANIMALI

 

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Dicembre 2014 - Comunicare con le nostre piccole tigri casalinghe: ecco come capire il linguaggio non verbale dei gatti e fare da interpreti (e mediatori) tra cani e gatti.

GATTI: LA COMUNICAZIONE È TUTTO!

 

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Giugno 2014 - La trasmissione televisiva Su la Zampa/TRC ci ha seguiti in due puntate per documentare la realizzazione del nostro biolago.

PESCI ROSSI: UNA CASA SU MISURA

 

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Marzo 2014 - Sfamare 5 cani con 1€ al giorno alimentandoli per giunta bene e come serve a loro? Impossibile? Guardate qua!

PAPPA PER CANI FATTA IN CASA

 

Stiolo di San Martino in Rio, Gennaio 2014 - Lo sapete che se la neve rimane a lungo, possono morire fino al 70% degli uccellini? Ecco come e cosa dare loro da mangiare e da bere!

ALIMENTAZIONE INVERNALE PER UCCELLINI

 

 

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Aprile 2012 - Semplici regole per imparare ad accudire i pesci rossi!

PESCI ROSSI

 

 

 

***

È consentito il soggiorno solo esibendo un documento vaccinale in corso di validità e permane l'obbligo di indossare la mascherina, rispettando le distanze di sicurezza.

A tutela della sicurezza interna, i locali comuni sono monitorati ininterrottamente tramite un impianto di registrazione video.

È disponibile una copertura gratuita Wi-Fi ma NON abbiamo la televisione!