

Sono cresciuta osservando compartecipe, attenta e divertita mia madre quando si cimentava in cucina. Aveva la sana abitudine, seppure tedesca, di voler imparare a cucinare le ricette tipiche dei luoghi in cui di volta in volta si viveva: Palermo, Napoli, Vercelli, Milano, Germania, Svizzera, USA. Traslocando in media ogni tre anni, ho così imparato presto a saper apprezzare le tradizioni altrui (quindi non solo quelle culinarie...) e, col passare del tempo, ho iniziato ad appassionarmi anche alla storia della cucina.
Quasi inevitabilmente è capitato che iniziassi a tenere dei corsi di cucina sia per privati che per professionisti (fiore all'occhiello i corsi di cucina a Stellata e a Burana per lo staff della Sagra dello Storione e del Pesce di Mare). Non fu quindi quasi più nemmeno un caso quando la Scuola Alberghiera di Serramazzoni mi chiese prima di condurre una ricerca sulle specialità enogastronomiche dei paesi membri della Comunità Europea e mi offrisse poi la docenza per oltre un quinquennio proprio per questa materia per la quale avevo scritto la ricerca che così divenne il testo di studio.
Avere a disposizione un proprio orto è stata una tappa successiva e una passione coltivata in tutto altro ambito, quella per gli animali, mi presentò nuove opportunità: durante le riprese con cui Su la Zampa/TRC documentava nel 2014 la realizzazione del biolago all'Oasi La Martina, chiesi ad Elena Benassi, se fosse stata interessata a farmi cucinare per i telespettatori qualche ricetta che facesse uso di fiori e di quel ben di Dio di piante selvatiche commestibili che crescono in campagna.
Fu come scoperchiare il vaso di Pandora e su questa pagina iniziai a raccogliere tutte le mie ricette VEGETARIANE andate in onda da allora, da me inventate o rivisitate ad hoc, insieme a qualche preparazione del mio ricettario personale. Poi, nel 2017 e nonostante i miei diritti sull'Oasi La Martina, fui costretta ad abbandonare tutto per ritrovare da sola e molto lontana da qui la mia vita, la mia serenità e i miei interessi. Nei primi mesi del 2018 imparai da autodidatta a scattare foto, realizzarne dei video, registrare la mia voce, abbinare una musica di sottofondo. Ero ancora in "esilio" quando ripresi così a cucinare, semplicemente per me stessa, condividendo i miei piatti unicamente attraverso il mio canale su YouTube perchè era di vitale importanza che rimanessi in incognito e che non si sapesse dove fossi andata a vivere; per questo motivo avevo dato al luogo in cui vivevo un nome di fantasia "Solitaire" e l'8 marzo 2018, in occasione della giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, avevo inaugurato il mio stesso sito, www.raffaelamillonig.com, per cercare di tornare, almeno virtualmente, in pubblico. Nell'aprile di quello stesso anno ci fu una inaspettata svolta perché il mio ex compagno morì e il 1. Giugno 2018 tornai a casa, all'Oasi La Martina, insieme ai miei animali, alla mia passione per le piante e per la cucina. Grazie per seguirmi!
******************************************

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Marzo 2021 - Inizialmente avevo in mente di realizzare una video-ricetta a base di lasagne ma pensando alle cuoche in erba, ho pensato di condividere prima qualche trucco su come realizzare una besciamella perfetta.

Stiolo di San Martino in Rio, 14 Marzo 2021 - I fiori cristallizzati delle violette di Parma sono un tocco di classe con cui decorare torte e dessert oppure, perchè no?, da servire col caffè ad Ospiti davvero speciali.

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Dicembre 2020 - Questo dessert abbina alla perfezione savoiardi intrisi dal colore e dall'aromaticità dell'alchermes, la voluttuosità di uno zabaione al mascarpone e la croccantezza di scaglie di cioccolato fondente.

Stiolo di San Martino in Rio, 6 Dicembre 2020 - Chi mi conosce sa bene che ho un legame irrescindibile con la natura e che mi sento chiamata in causa se c'è da correre in soccorso, in questo caso ad aiutare a sfamare pennuti in difficoltà. Ecco quindi le istruzioni per realizzare una mangiatoia per uccellini affamati utilizzando materiali di recupero.
MANGIATOIA e ALIMENTAZIONE INVERNALE per UCCELLINI

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Ottobre 2020 - Oltre una decina di anni fa, facendo visita a degli amici residenti a Mantova, mangiai per la prima volta la mostarda di cotogne. Memore del ricordo ne piantai un albero qui all'Oasi La Martina ed ecco la ricetta di questo particolare condimento le cui origini risalgono almeno al Rinascimento.

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Settembre 2020 - Assaggiai l'Hummus per la prima volta quando per motivi di lavoro mi dovetti recare in Turchia. Direttamente da Istanbul e da uno dei più bei alberghi al mondo, ecco la ricetta del Swisshôtel The Bosphorus:

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Agosto 2020 - Quanto è bello il pero corvino e quanto sono buone le sue bacche, anche per farne un ottimo liquore!
LIQUORE DI BACCHE DI PERO CORVINO

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Agosto 2020 - Avete il rabarbaro che cresce vigoroso in giardino e state meditando se potrebbe essere usato per prepararne un liquore? Prego, eccoVi serviti con questa semplice ricetta con la quale preparare un raffinato: :

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Luglio 2020 - Sicuramente uno dei piatti più buoni dell'estate e che non poteva mancare nel mio repertorio... seppure con qualcuna delle mie piccole varianti!

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Luglio 2020 - In questa ricetta Vi propongo un insolito connubio di tagliatelle e cioccabecchi:
PAGLIA E FIENO
(Tagliatelle ai Cioccabecchi)

Stiolo di San Martino in Rio, 3 Maggio 2020 - Non potendo andare a fare la spesa causa Covid-19, mi sono fatta spedire il wasabi in polvere (quello vero) tramite corriere. Ecco un gustoso snack per l'aperitivo!

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Marzo 2020 - Sapevate che i semi del Ginkgo Biloba sono commestibili e un classico della cucina giapponese? Armatevi di guanti usa e getta e di santa pazienza ma ne vale la pena!
SEMI DI GINKGO CON SALE E SAKÈ

Stiolo di San Martino in Rio, 24 Giugno 2019 - Esistono infinite varianti per preparare il nocino ma è meno noto il suo "derivato" - il mezzovino. Ecco le ricette di famiglia che dedico in particolare a due Ospiti inglesi che hanno reso onore all'Oasi La Martina con una bellissima recensione!

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Maggio 2019 - Mi sono sempre chiesta se gli struffoli fossero buoni anche in versione salata. Mi sono messa ai fornelli per scoprirlo. Ecco la mia ricetta!

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Aprile 2019 - Una ricetta furbetta a base di funghi (i miei pioppini, ovviamente!) e certi gustosi medaglioni di verdure che trovate già surgelati al supermercato.
PIOPPINI AI MEDAGLIONI DI VERDURE

Stiolo di San Martino in Rio, 22 Aprile 2019 - Avevo voglia di un dolce, di "riciclare" una colomba pasquale e di tornare a fare uso di fiori commestibili in cucina. E voilà, ecco la mia....
BAVARESE ALLO YOGURT CON COLOMBA E FIORI DI GLICINE

Stiolo di San Martino in Rio, 14 Aprile 2019 - Ingredienti della tradizione per un dessert completamente nuovo (seppure con qualche reminiscenza di cucina francese).

Stiolo di San Martino in Rio, 24 Marzo 2019 - Sono riuscita a trovare l'attrezzo per preparare i takoyaki solo che il polpo non lo mangio da quando da bambina vidi un documentario di Jacques Cousteau ed essermi poi resa conto di quanto fossero intelligenti! Quindi ecco la mia variante vegetariana.

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Febbraio 2019 - Avete mai provato a condire le tagliatelle con delle verze stufate e dell'aceto balsamico? Seguite la mia ricetta e non ve ne pentirete.
TAGLIATELLE CON VERZE E ACETO BALSAMICO

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Dicembre 2018 - Avete del Pandoro che avanza? Conoscete la "Torta in Cantina"? Allora provate questa ottima variante di una ottima specialità reggiana (qui vedete il mio Simba mentre si serve da solo durante le riprese)!

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Dicembre 2018 - Avete dei funghi che Vi crescono in giardino? Guardate questo video per capire se potrebbe trattarsi di:
MARASMIUS OREADES
CERCHI DELLE FATE
CERCHI DELLE STREGHE

Stiolo di San Martino in Rio, 2 Dicembre 2018 - Spaghettini orientali di grano tenero, foglie di silene, aglio pippolino e bacche di Goumi. Nel box di testo che accompagna come di consueto i miei video, trovate alternative alle piante selvatiche.
SPAGHETTINI ALLE ERBE SELVATICHE

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Novembre 2018 - Molti anni fa assaggiai una deliziosa crema ma l'oste non volle dirmi come la preparava. Dopo svariati tentativi ho capito il trucco ed è facilissimo!

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Novembre 2018 - Vi presento la mia personale variante di una Torta Millefoglie dedicando la ricetta ad una delle mie vicine di casa.

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Ottobre 2018 - Ho scoperto che in molti rimangono spiazzati e non sanno come fare a prepararli. Invece è facilissimo!

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Settembre 2018 - È stagione di vendemmia, di uva e di dolcetti buoni. Ecco quindi il Sugo d'Uva (o Sugoli d'Uva come li chiama qualcuno), un classico per questo periodo.

Stiolo di San Martino in Rio, 15 Luglio 2018 - Pancarrè, purè di patate, erba cipollina e pomodorini per degli spiedini da pic-nic e da leccarsi i baffi!

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Luglio 2018 - Mi attirerò sicuramente le ire di qualche tardizionalista ma guardate come ho abbinato le piadine ad alghe nori, fiori commestibili e insalatina....

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Luglio 2018 - Questo dessert nasce per essere realizzato col rabarbaro (ne ho tre varietà) ma potete usare anche fragole oppure ciliegie (le ultime previamente cotte per ca. 15 minuti e poi fatte raffreddare prima di usarle).

Stiolo di San Martino in Rio, 24 Giugno 2018 - In nessun orto-giardino dovrebbero mancare quelli che genericamente vengono chiamati "piccoli frutti" e quindi non poteva mancarmi nemmeno l'uva spina. Guardate per cosa l'ho usata.

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Giugno 2018 - Provate questo mix di frutta esotica, vino ed erbe aromatiche per una dissetante bevanda estiva.
PUNCH CON SUCCO DI ANANAS, MANGO, VINO E MELISSA

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Giugno 2018 - Il "riso al salto" è un classico della cucina milanese che qui Vi propongo con fiori di calendula, cicoria, malva e margheritine.
MEDAGLIONI DI RISO CON FIORI DI CAMPO

Stiolo di San Martino in Rio, 3 Giugno 2018 - Non cucino solo per umani ma anche per cani e da sempre uso quello che io chiamo il "popometro" per capire se un cane è alimentato correttamente e se è in salute.
CANI con DIARREA? Provate la PAPPA AL SEMOLINO!
******************************************

Solitaire, 27 Maggio 2018 - Siete alla ricerca di un rimedio naturale per curare la cistite? Approfittate degli asparagi che adesso sono di stagione e che sono potentissimi!
CISTITE???
MANGIATE ASPARAGI!!!

Solitaire, 20 Maggio 2018 - I fiori di robinia sono delicati e vanno lavorati lo stesso giorno della loro raccolta. Apprezzati dalle api con cui producono un ottimo miele, qui li uso per preparare un aromatico infuso e Vi mostro come distinguerli da quelli del velenosissimo maggiociondolo.

Solitaire, 13 Maggio 2018 - Due ricette in una sola puntata: spiedini di scamorza affumicata avvolti in foglie di Salvia Comune e poi una variante di crema zabaione con fiori di Salvia dei Prati.
SALVIA PRATENSIS E SALVIA OFFICINALIS

Solitaire, 6 Maggio 2018 - Un dessert sofisticato quanto facilissimo da fare: riesce benissimo anche senza uova e/o panna e, presentandolo in una elegante tazzina, farete un figurone! Da servire caldo o a temperatura ambiente.
LATTE AL CARDAMOMO CON CRUMBLE DI CIOCCOLATO FONDENTE

Solitaire, 29 Aprile 2018 - Una ricetta fantastica assaggiata per la prima volta quando per lavoro sono dovuta andare diverse volte in Turchia.
CARCIOFI CON PREZZEMOLO, MENTA ED ANETO

Solitaire, 22 Aprile 2018 - Un classico della cucina austriaca (che richiede un po' di manualit à) impreziosito da una manciata di profumatissime violette.
SALZBURGER NOCKERL CON VIOLETTE DI BOSCO

Solitaire, 8 Aprile 2018 - Gelatine-caramelle dal gusto po' esotico per scacciare non solo la tosse!
GELATINE-CARAMELLE CON ZENZERO, ACE E MIELE

Solitaire, 1. Aprile 2018 - Un delizioso piatto di verdure di stagione da servire caldo o a temperatura ambiente.
SPAGHETTI E MOUSSE DI AGRETTI CON UOVA DI QUAGLIA IN CAMICIA

Solitaire, 25 Marzo 2018 - Uno stuzzichino gustoso, colorato, economico e semplice da realizzare.
W l'aperitivo!
CROSTINI DI CIPOLLE E SEMI DI NIGELLA

Solitaire, 18 Marzo 2018 - Una ricetta nuova di zecca e talmente buona da farmi dimenticare che i finocchi non mi piacciono affatto! Mi sono concessa una piccola trasgressione usando del surimi...
LASAGNE DI PANE NERO CON FINOCCHI E SURIMI

Solitaire, 11 Marzo 2018 - Devo tornare a vivere, anche in cucina! Così torno "in attivo" con l'infuso di bucce di limoni conosciuto e apprezzato in tutto il mondo!
******************************************

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Giugno 2017 - Ecco la mia ultima ricetta andata in onda per la rubrica di cucina di Su la Zampa/TRC: le mie bacche di amelanchier messe a macerare mesi fa in del brandy e servite con del gelato.
GELATO CON BACCHE DI AMELANCHIER

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Giugno 2017 - Un classico della cucina siciliana, talmente gustoso da far piacere il cavolfiore anche ai bambini!
SPAGHETTI CON CAVOLFIORI, UVETTA E ZAFFERANO

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Giugno 2017 - Elena Benassi, conduttrice di Su la Zampa/TRC, mi chiese un giorno se non avessi una nuova ricetta che prevedesse l'uso dei semi di nigella. Ho trovato questa fantastica...:

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Giugno 2017 - Lo Strudel in una variante "preziosa":

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Maggio 2017 - Il rabarbaro non fa parte della cultura gastronomica italiana ma sicuramente di quella del Nord Europa. Provate questa buonissima ricetta:
TORTA AL RABABARO CON CAPPELLO DI MERINGA

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Maggio 2017 - TROPPO BUONE!!! Una delle migliori ricette al mondo per preparare le polpette, per giunta senza carne!

Stiolo di San Martino in Rio, 14 Maggio 2017 - Un dessert al cucchiao morbido e tutto giocato su note agrumate.

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Maggio 2017 - Chi non conosce le Brezeln? Tutti! Ma non tutti sanno che per ottenere quel bel colore bruno e quella incredibile consistenza in superficie bisogna usare la... soda caustica!

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Aprile 2017 - Avrò avuto ca. 28 anni quando nella libreria di una base militare USA rimasi folgorata da due libri di cucina giapponese. Ad oggi ho quasi una ventina di libri e continuo ad essere appassionata di questa cucina!
TEMPURA DI SHISO E APONOGETON DYSTACHIOS

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Aprile 2017 - Lo ammetto, ho un rapporto complicato con i finocchi che considero una verdura di difficile abbinamento però in questa ricetta orientale sfoderano un incredibile savoire faire!
INSALATINA ORIENTALE DI FINOCCHI E ALGA WAKAME

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Aprile 2017 - Su la Zampa/TRC mi ha commissionato per Pasqua una ricetta che non facesse uso di uova, nemmeno dei gusci. Niente di meglio per sfoderare le piccole e intriganti melanzane Easteregg!"
COCOTTINE DI PURÉ ROSSO CON MELANZANE EASTEREGG

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Aprile 2017 - Cari Amici mi portano ogni anno sacchi interi di mandorle dalla Puglia. Un dono gradito che regolarmente condivido per l'aperitivo dopo aver glassato le mandorle con poco albume e averle spolverate con un pizzico di sale prima di passarle brevemente in forno.

Stiolo di San Martino in Rio, 2 Aprile 2017 - A Natale ero solita prepare una decina di biscottini diversi. Prendendo spunto da una classica ricetta con le scaglie di cocco, ho provato ad aggiungere dei fiori di violetta. Il risultato? Ecco le mie...

Stiolo di San Martino in Rio, 26 Marzo 2017 - Continua a fare freddo... un'ottima scusa per servire un dessert robusto che piaceva così tanto anche all'Imperatore Franscesco Giuseppe d'Austria da dare pure un nome a questa specialissima frittata. Provate il delizioso "pasticcio dell'imperatore":

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Marzo 2017 - Per questa specialità si usa l'amido (la tapioca) di una radice particolare (la manioca). Serviteli per l'apertivo. Non ne resterà manco uno!

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Marzo 2017 - Ogni famiglia ha sicuramente la "sua" ricetta per preparare la torta di mele ma quella che tutti devono conoscere è sicuramente questa:

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Marzo 2017 - Questi gustosi sformatini, rustici e al contempo delicati, sono la ricetta giusta per questo periodo di transizione in cui iniziano a scarseggiare anche gli ingredienti invernali:
FLAN DI NOCCIOLE, MELE E FETTE BISCOTTATE

Stiolo di San Martino in Rio, 26 Febbraio 2017 - Alzi la mano chi è goloso! In una sola ricetta ecco spiegato come preparare i bigné e realizzare pure un fantastico ripieno:
BIGNÈ CON RICOTTA, CIOCCOLATO E CANDITI

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Febbraio 2017 - Chocolat, mon amour: ecco una ricetta "Cult" e "Must" per veri "chocolate addicted":
TARTUFI AL RUM E AL PEPERONCINO

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Febbraio 2017 - Questa volta ho pensato a una ricetta per chi non troppo tempo a dispoiszione:
SFOGLIATINE FACITE CON CREMA AL MANDARINO

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Febbraio 2017 - Una specialità francese mi ha dato l'ispirazione giusta per questa golosità! Ecco i miei:
MORSETTI DI FRUTTA CANDITA E CIOCCOLATO FONDENTE

Stiolo di San Martino in Rio, 29 Gennaio 2017 - Dopo uno spettacolare dispiegamento di fiori con corolle giallo limone, l'Abelmoschus esculentus, una pianta strettamente imparentata con gli ibischi, produce questi frutti che ben si prestano per la preparazione di un gustoso piatto unico:
OCRA E PATATE AL SUGO PICCANTE DI POMODORI

Stiolo di San Martino in Rio, 15 Gennaio 2017 - Nocciole e zafferano per condire in modo prezioso dei "semplici" spaghetti: ecco la ricetta con cui ho inaugurato l'anno nuovo per la rubrica di cucina VegTime di Su la Zampa/TRC! Le nocciole provengono dal nostro orto-giardino, così come anche lo zafferano: è il raccolto dei bulbi acquistati da Fratelli Ingegnoli Milano, capaci di fiorire sin dal primo anno della loro messa a dimora. E' stato entusiasmante vedere far capolino prima le foglie, poi i bei fiori e poterne raccogliere anche i petali, oltre ai pistilli:
SPAGHETTI ALLE NOCCIOLE E PETALI DI ZAFFERANO

Stiolo di San Martino in Rio, 18 Dicembre 2016 - Prendendo spunto da una ricetta imparata oltre 30 anni fa per servire le castagne, ecco il felice connubio con un panettoncino formato mignon:
PANETTONCINI NATALIZI CON GUAZZETTO DI CASTAGNE AL PORTO

Stiolo di San Martino in Rio, 11 Dicembre 2016 - La malva è una pianta spontanea portentosa: riesce a fiorire anche durante un autunno mite, è nota sin dall'antichità per le sue proprietà medicamentose ed è pure commestibile.
RISOTTO CON FOGLIE E FIORI DI MALVA

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Dicembre 2016 - Non la solita zuppa! Con questa ricetta, che richiede solo un po' di manualità per l'applicazione della pasta sfoglia, farete una bellissima figura anche col più banale dei minestroni. In questo caso ho preparato una...

Stiolo di San Martino in Rio, 27 Novembre 2016 - Assaggiai questa ricetta molti anni fa e l'ho trovata sempre talmente speciale dal voler tentare di prepararla anch'io per servirla a fine pasto insieme a saporiti formaggi o anche in sostituzione completa del dessert.
MARMELLATINA DI PERE E PEPERONI

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Novembre 2016 - Non sono una grande amante delle marmellate ma la gelatina di pere cotogne è talmente irresistibile che tre anni fa ho piantato in giardino un albero di questo frutto antichissimo. La pianta ha un portamento fine, foglie di forma elegante, in primavera si riveste di soffici fiori color pastello e in autunno si piega sotto il carico dei frutti. Prendendo spunto da una antica ricetta di Nostradamus ecco quindi la mia brillante, profumata e gustosissima...

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Novembre 2016 - Ogni volta che vedo una pianta, mi chiedo se sia commestibile. Così è andata pure per le barbabietole da zucchero... È stata una vera sfida perché, nonostante lunghe ricerche, non sono riuscita a trovare alcunché. Sono quindi partita da zero ma il risultato finale è stato inaspettatamente gradevole!
FLAN DI BARBABIETOLE DA ZUCCHERO CON FETA

Stiolo di San Martino in Rio, 6 Novembre 2016 - Galeotta fu la ricetta dei gnocchi alla romana e l'avere una pianta di nocciole nel nostro orto-giardino! Così è nata la ricetta dei miei...
GNOCCHI DI SEMOLINO ALLE NOCCIOLE CON CIALDA DI PARMIGIANO REGGIANO (FRICO)

Stiolo di San Martino in Rio, 31 Ottobre 2016 - Come trasformare una zucca di Halloween in uno scrigno dorato? Ecco la mia proposta per presentare una torta di riso aromatizzata con l'assenzio in una zucca che avrebbe voluto anche Cenerentola!
ZUCCA DI HALLOWEEN CON TORTA DI RISO ALL'ASSENZIO

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Ottobre 2016 - Ieri ho congedato l'estate con un mix di pomodori: freschi (del nostro orto-giardino, usando un mix di ciliegini che al nostro arrivo già crescevano qui e i Principe Borghese di Fratelli Ingegnoli Milano) con pomodori sott'olio scottati in padella. Insieme a ai fiori di cappero ci ho condito un coloratissimo piatto di cavatelli!
CAVATELLI CON DUETTO DI POMODORI
E FIORI FRESCHI DI CAPPERO

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Ottobre 2016 - Due anni fa piantammo delle piantine di cappero e ben presto il muretto che separa l’orto dal pavé che si affaccia sul biolago, si ricoprì di lunghi e morbidi rami costellati di bellissimi fiori. Con nostro grande stupore riuscirono a superare l'inverno (cautamente imbacuccati di tessuto-non-tessuto) e fruttificare copiosamente. Quest’anno non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di trasformarli in sfiziosi sottoaceti da servire con l’aperitivo o per realizzare dei graditi regali natalizi!
CUCUNCI - FRUTTI DI CAPPERO SOTTACETO

Stiolo di San Martino in Rio, 9 Ottobre 2016 - Questa è la ricetta dei Fichi all'Aceto Balsamico che mi ha insegnato il nostro caro amico Cicci - quello che ci ha anche costruito il bellissimo forno in giardino per intenderci!

Stiolo di San Martino in Rio, 2 Ottobre 2016 - FInalmente le mie finte angurie di gelatina al pomodoro sono approdate in TV!
FINTE ANGURIE DI ZUCCHINE CON GELATINA AL POMODORO

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Agosto 2016 - Nell’orto stanno venendo maturi i pomodori, i ciliegini e i principe borghese, per la precisione. E crescono felicemente insieme ai capperi in fiore nel nostro orto-giardino...
CLICCA QUI PER LEGGERE LA RICETTA

Stiolo di San Martino in Rio, 2 Agosto 2016 - Al posto dei "soliti" gamberetti in salsa rosa, ecco la mia controproposta vegetariana con tocchetti di avocado e fiori di garofano.
AVOCADO E FIORI DI GAROFANO IN SALSA ROSA

Stiolo di San Martino in Rio, 29 Giugno 2016 - La mia variante vegetariana per una gustosa carbonara, esaltata dal gusto, dal profumo e dai colori smaglianti dei porri e delle viole cornutine.
CARBONARA DI SPAGHETTI CON PORRI E VIOLE CORNUTINE

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Giugno 2016 - Nell'orto ho casualmente piantato le fragole vicino ai rosmarini che conferiscono loro un sapore incredibile! Così ecco un intrigante gelato-semifreddo che non richiede nemmeno l'uso di una gelatiera.
GELATO DI FRAGOLE AL ROSMARINO

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Giugno 2016 - Dopo aver assaggiato molto tempo fa la Focaccia di Recco, mi è venuta in mente questa variante fusion: buona, facile da fare e per giunta facilmente variabile!
TORTA ALLO STRACCHINO CON SEMI DI NIGELLA

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Giugno 2016 - La Vitalba è una varietà selvatica di Clematide e in primavera se ne possono mangiare i giovani germogli. Ecco una ricetta di antica tradizione campana.

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Maggio 2016 - Ecco i tanto decantati cioccabecchi! Qui li vedete dal vivo, a fiore giallo o porpora scuro e li ho utilizzati per prerare una bella frittata.
CHOCABECK, CIOCCABECCHI... SI MANGIA(VA)NO!!!

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Maggio 2016 - Una nuova ricetta sfornata nei nostri "Martina Studios": soffici e delicate, così sanno anche essere le ortiche abbinate a leggeri strati di sfoglia.

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Maggio 2016 - Presento qui la mia interpretazione personale di questa fantastica ricetta greca - al classico cuore di semolino ho incorporato i petali della nostra bellissima Rosa Crimson Glory.

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Maggio 2016 - La Bagna Caoda è un "classico" ghiottissimo della cucina piemontese. Qui propongo una mia variante vegetariana della famosa salsa all'aglio. E poi verdure: topinambur, rape, cardi, finocchi, peperoni, carciofi, patate, funghi, chi più ne ha, più ne metta e anche uova sode!

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Maggio 2016 - Un intingolo umilissimo (semplice pangrattato rosolato nel burro) ma in grado di esaltare al massimo il sapore delle verdure che può accompagnare: asparagi, fagiolini (cornetti) oppure i cavolini di Bruxelles.

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Maggio 2016 - Un piatto di semplici tagliatelle all'uovo, una noce di burro e un nonnulla di aglio per sprigionare al meglio un azzeccato mix di erbe aromatiche.
TAGLIATELLE ALLE ERBE AROMATICHE

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Aprile 2016 - Il dragoncello è un'erba aromatica perenne che conferisce un sapore particolare alle preparazioni in cui viene usata: in questa puntata l'ho usato per preparare una appetitosa insalatina di uova sode e maionese, adatta per farcire anche dei tramezzini.
INSALATINA DI UOVA SODE AL DRAGONCELLO

Stiolo di San Martino in Rio, 10 Aprile 2016 - Avete mai provato a cucinare i gnocchi cinesi di riso? Sono facili da preparare e, saltati con verdure e un goccio di salsa di soia, un classico della cucina orientale.
GNOCCHI DI RISO E TRIS DI FUNGHI ALL'ORIENTALE

Stiolo di San Martino in Rio, 27 Marzo 2016 - La fonduta al cioccolato è una prelibatezza e facilissima da realizzare anche qualora aveste il polso ingessato come è capitato a me. Stupite i Vostri ospiti servendola insieme a frutta e fiori!
FONDUTA NERA CON FRUTTA E FIORI

Stiolo di San Martino in Rio, 21 Marzo 2016 - Ecco la mia coloratissima fonduta di formaggio ai fiori.
FONDUTA BIANCA DI FORMAGGIO CON FIORI

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Marzo 2016 - Una saporita zuppa di ceci e petali di fiori per gli amanti dei sapori indiani-mediorientali.
ZUPPA DI CECI E FIORI DI GAROFANINI

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Marzo 2016 - Cappelletti (fatti a mano da due fidate amiche sfogline, ed è l'unica ricetta con un ripieno di carne), una delicata salsa al formaggio, un po' di aglio selvatico e un friabile involucro di pasta brisée. Viole del Pensiero per guarnire e stupire!
CAPPELLETTI IN CROSTA CON VIOLE DEL PENSIERO

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Febbraio 2016 - Un incredibile "falso": carpaccio di barbabietola lessa e tagliata a fettine, condita con olio al tartufo, parmigiano e allegri petali di fiori di calendula!
CARPACCIO DI BARBABIETOLE CON FIORI DI CALENDULA

Stiolo di San Martino in Rio, 23 Febbraio 2016 - Ecco una rivisitazione interessante della classica ricetta napoletana in cui i salumi hanno lasciato il posto a colorati fiori di Begonia.
GATTO' DI PATATE E FIORI DI BEGONIA

Stiolo di San Martino in Rio, 14 Febbraio 2016 - Ecco come utilizzare al meglio un'erba selvatica infestante: al posto della versione classica con la mozzarella, questa volta è il Centocchi (Stellaria Media) a finire in Carrozza!

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Febbraio 2016 - Müsli, Muffin e Muffin fatti col Müsli: quando la salute inizia con la prima colazione!.
MÜSLI, MUFFIN E MUFFIN FATTI COL MÜSLI

Stiolo di San Martino in Rio, 8 Febbraio 2016 - Dalla sterilizzazione dei vasetti alla realizzazione di una marmellata fatta in casa, bella da vedere, sana e buona da mangiare (e da regalare).
MARMELLATA DI CACHI, ARANCE E MELE

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Febbraio 2016 - Eleganti panini monoporzione: il soffice impasto viene disposto a ventaglio e impreziosito dagli allegri colori dei petali di viola.
PANINI A VENTAGLIETTO CON PETALI DI VIOLE

Stiolo di San Martino in Rio, 20 Gennaio 2016 - Una specialità di origine tedesca e austriaca: golosi gnocchi di prugne avvolti da un soffice quanto consistente mantello di pasta di patate. Buonissimi! Provare per credere!
GNOCCHI DOLCI CON RIPIENO DI PRUGNE

Stiolo di San Martino in Rio, 25 Dicembre 2015 - Siete amanti delle tradizioni ma anche della fantasia creativa in cucina? Ecco un classico Pandoro farcito con un classico zabaione freddo e fiori di Begonia!

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Dicembre 2015 - Deliziosi sformatini di cipolla e Viole del Pensiero (da gustare caldi o freddi).

Stiolo di San Martino in Rio, 12 Dicembre 2015 - Impariamo a usare foglie, fiori, frutti, semi, scorze e radici per realizzare gustosi liquori digestivi e da meditazione.

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Novembre 2015 - Castagne d'acqua preparate con spaghettini di grano tenero, verdure a piacere e un goccio di olio di semi di sesamo e salsa di soia. Ovviamente le castagne d'acqua provengono dal nostro orto acquatico!
CASTAGNE D'ACQUA CINESI CON SPAGHETTINI E VERDURE

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Novembre 2015 - La mia ricetta delle Crêpe ai Nasturzi: semplici da fare, buone da mangiare ed elegantissime da vedere!

Stiolo di San Martino in Rio, 17 Novembre 2015 - Siamo fortunati ad avere i funghi che crescono proprio sui nostri pioppi. Qui li propongo in una classica ricetta orientale.

Stiolo di San Martino in Rio, 9 Novembre 2015 - Nel nostro orto acquatico cresce l'Aponogeton Distachios: una pianta di raffinata eleganza e pure buona da mangiare. In Indonesia e Sudafrica è molto apprezzata - per gusto e consistenza ricorda il sapore dei nostri asparagi.

Stiolo di San Martino in Rio, 4 Novembre 2015 - Pflaumenkuchen mit Streusel, ecco il nome originale tedesco di questo buonissimo dolce che consiste in una base di pasta frolla ricoperta di prugne e "sbrisole/crumble" morbidi.
TORTA DI PRUGNE E SBRISOLE MORBIDE

Stiolo di San Martino in Rio, 27 Ottobre 2015 - È tempo di Halloween ed ecco la mia proposta in tema! Riso nero con petali di tagetes, impiattato in una zucchetta ornamentale.
RISO NERO CON PETALI DI TAGETE

Stiolo di San Martino in Rio, 19 Ottobre 2015 - Ecco la mia ricetta del Panettone Gastronomico ai Fiori. Assolutamente "inedita" e specialissima - ne vado veramente orgogliosa ed è una delle mie ricette preferite.
PANETTONE GASTRONOMICO AI FIORI

Stiolo di San Martino in Rio, 13 Ottobre 2015 - Vaporose quenelle (gnocchetti) di ricotta e amaranto condite con burro e salvia. Non è una ricetta difficile ma richiede un po' di manualità.

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Ottobre 2015 - Anche Modena ora ha il "suo" risotto con i colori dello stemma cittadino: giallo (zafferano) e blu (fiori di borraggine).

Stiolo di San Martino in Rio, 28 Settembre 2015 - La Porcellana, una erbaccia buona da mangiare!

Stiolo di San Martino in Rio, 22 Settembre 2015 - Anguria, fiori di gelsomino e scaglie di cioccolato per un sofisticato dessert di tradizione palermitana.

Stiolo di San Martino in Rio, 22 Luglio 2015 - I fiori fritti delle robinie sono semplicemente fantastici!

Stiolo di San Martino in Rio, 6 Luglio 2015 - Due ricette in una sola puntata: una sfiziosa crema da spalmare su crostini realizzata con un'erba spontanea molto comune e rinfrescanti bicchierini di frutta e petali di rose.
CREMA AGLI STRIGOLI E BICCHIERINI DI FRUTTA

Stiolo di San Martino in Rio, 1. Luglio 2015 - Cosa si può preparare quando si hanno a disposizione foglie di vite non trattate, aneto, menta e prezzemolo? Ovviamente i Dolmades!

Stiolo di San Martino in Rio, 15 Giugno 2015 - I Knöpfle sono una specialità in Austria e Germania. Un piatto dei poveri noto e consumato già nel Medioevo che qui propongo in abbinamento alle ortiche e ai capolini fioriti dell'erba cipollina.

Stiolo di San Martino in Rio, 5 Giugno 2015 - Una preparazione semplice ma gustosissima che ho scovato in un ricettario pugliese: pasta, lenticchie e finocchietto selvatico.
PASTA, LENTICCHIE E FINOCCHIETTO SELVATICO

Stiolo di San Martino in Rio, 7 Aprile 2015 - Ecco la puntata con la quale iniziò la felice serie di ricette vegetariane girate per Su la Zampa/TRC!
VIOLETTE: BELLE IN GIARDINO MA BUONE ANCHE IN CUCINA

Stiolo di San Martino in Rio, 30 Marzo 2015 - Biscotti buoni per i nostri BauBau e per noi - all'insegna di un vero Happy Hour Dog Party!!!
BISCOTTI PER CANI E LORO UMANI

Stiolo di San Martino in Rio, 16 Marzo 2014 - Sfamare 5 cani con 1€ al giorno alimentandoli per giunta bene e come serve a loro? Impossibile? Guardate qua!

Stiolo di San Martino in Rio, Gennaio 2014 - Lo sapete che se la neve rimane a lungo, possono morire fino al 70% degli uccellini? Ecco come e cosa dare loro da mangiare e da bere!
ALIMENTAZIONE INVERNALE PER UCCELLINI
***
È consentito il soggiorno solo esibendo un documento vaccinale in corso di validità e permane l'obbligo di indossare la mascherina, rispettando le distanze di sicurezza.
A tutela della sicurezza interna, i locali comuni sono monitorati ininterrottamente tramite un impianto di registrazione video.
È disponibile una copertura gratuita Wi-Fi ma NON abbiamo la televisione!